Chi l’ha detto che mangiare (e bere) non è una cosa seria? “Sei quello che mangi”, dice qualcuno. Io aggiungo: sei anche quello che bevi. Per non parlare di quelli con cui lo fai, di dove lo fai, di come lo fai…
"Dolce Firenze & Toscana" e "Itinerari - tradizione e innovazione in pasticceria" sono libri opposti, ma complementari. Buoni da regalare, leggere e compulsare durante festività destinate ad essere trascorse a casa e, in gran misura, in cucina. ...
La pandemia fa slittare al 21/1/21 le scadenze per le (auto)candidature al premio a lui dedicato, ma del resto Giulio Gambelli, il padre del Sangiovese, era uno che sapeva aspettare. Chi sarà dunque quest'anno l'enologo under 40 più gambelliano d'Ita...
L'ex Celeste Impero, 7° produttore al mondo e mercato ambito, sta varando un proprio sistema di rating basato su criteri "cinesi" e di taglio apertamente sovranista. Le implicazioni? Preoccupanti. (altro…)...
Lockdown terminato, ma ristoranti semivuoti. Tragedia per la Fipe, prezzi alti per il Codacons, clienti impauriti per altri. E se il banale motivo fosse che l'emergenza non è finita, il turismo non c'è e gli italiani non hanno un soldo? (altro&helli...
Testacoda compiuto: la ristorazione fiorentina, travolta dal coronavirus, chiede al premier Conte di istituire la zona rossa nella regione nonchè cassa integrazione, sospensione di tutti i contributi e degli affitti, eliminazione dei debiti bancari. ...
E' mancato Daniel Thomases, uno dei grandi del giornalismo vinicolo. Ilare e irascibile, a un Benvenuto Brunello di tanti anni fa lo ripescai a notte fonda da una zanella dov'era caduto rompendosi un femore e forse gli salvai la vita. FUNERALE GIOVED...
Se ufficialmente tutto tace - il che significa che si lavora, con la mediazione di politica e istituzioni, per trovare una soluzione alla crisi enodiplomatica aperta dal Chianti - proprio su questo fronte si aprono le prime crepe. Rufina: quanto appr...
Il caso che da giorni contrappone i consorzi del Chianti Classico e quello del Chianti fa il botto di click e di commenti superficiali. Ma potrebbe diventare presto una vera guerra mondiale. E legale. (altro…)...
Il leggendario enologo bolzanino è mancato oggi a 89 anni. Eravamo solo conoscenti e non lo vedevo da molto tempo. Eppure anche dal mio passato affiorano le istantanee di un personaggio a tutto tondo. (altro…)...
Ha aperto, sotto la guida di Stefano Frassineti, il nuovo ristorante della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, a Bagno a Ripoli (FI). Sugli scudi una cucina toscana senza compromessi, appena smussata con trovate e intuizioni. E un'interessante politic...