Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Il calendario del 2023 sarà uguale a quello del 2017 e del 2006 ma, per effetto dell'inesorabile trascorrere del tempo e del mutare di abitudini, trovare vecchie agende è sempre più difficile. (altro…)...
Ha vinto il Drago ed io festeggio ("chi vince fa festa e chi perde va a letto"), ma è stato un po' surreale e fin troppo complesso. Non tutto il male però potrebbe essere venuto insieme per nuocere. Ora tocca ai senesi. (altro…)...
Spacciato per simbolo di libertà e praticità, il trolley è l'emblema di tempi in cui massificazione e overtourism hanno abbrutito ogni logica e stile, facendo rimpiangere perfino il taxi (con disclaimer finale) (altro…)...
Viaggio alle soglie del ridicolo e della praticabilità giornalistica: l'articolo determinativo ha un plurale politically correct? In un titolo su marito e moglie bisogna scrivere "i" coniugi", o "i/e coniugi", o "* coniugi" oppure "ə coniugi"? (altr...
Il quartetto svedese, simbolo del pop anni '70, se ne esce con una terrificante reunion senile a base di ologrammi e abbigliamenti che mandano in cenere i ricordi e le fantasie anche dei fan più accaniti. Aridatece la "Waterloo" d'antan! (altro&hell...
Sul Corriere aveva accusato chi, vent'anni fa, gli aveva venduto la tenuta Il Palagio di averlo truffato dicendo che il Barolo servitogli fosse vino prodotto in azienda. Il figlio dell'ex proprietario gli ha risposto pubblicamente per le rime. Ora lu...
Sorteggi Champions, prove di F1, qualificazioni, batterie, pre/post dei medesimi: il carrozzone circense che ammorba lo sport necessita, per fare audience, di trasformare i momenti tecnicamente necessari, ma insignificanti, in show. Invito al boicott...
In 8mila nel viterbese con un migliaio di veicoli, indisturbati per una settimana, in un'area di 30 ettari, con 1 morto, 2 stupri, droga, alcool: tutto abusivo, ma nessuno ha fatto nulla finchè non è finito. Intanto la coda della banda si accampa in ...
di GIULIO VOLONTE'
Nel 2017 Report sollevò dubbi sull'affidabilità delle certificazioni equosolidali di FairTrade sui prodotti Coop. Un cronista-socio ha chiesto loro se, nel frattempo, avessero fatto delle verifiche. Risposta: "No, ci fidiamo". Ma ...
I cellulari sono diventati pericolosi microcircuiti da tasca. Guinzagli digitali di un padrone invisibile, ma che la gente è lieta di indossare. Dai riflessi di Pavlov alla rete di Pavlov.
(altro…)...