di ROBERTO GIULIANI
Saverio e Fabiana Basagni di Monterotondo, in Chianti Classico, hanno una piccola azienda vinicola biologica. Dopo un paio di indennizzi anticovid da 300 euro, aiuti statali zero. "Facciamo tutti da soli e ci attacchiamo alla spe...
di ROBERTO GIULIANI
E' uno dei cru aziendali di Giacomo Fenocchio a Monforte d'Alba che, con l'enologo Emiliano Falsini, da sempre sperimenta scavando nella tradizione. Ecco l'annata 2016, un vino tutto da aspettare. Se ci si riesce. (altro…...
di ANDREA PETRINI
In una lunga intervista Chiara Soldati de La Scolca, azienda piemontese che ha appena festeggiato le 100 vendemmie, dice la sua sul Covid, il post Covid, Brexit, Biden e il post Trump. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
La tappa romana per il mezzo secolo della storica cantina del Chianti Classico ha abbracciato, in undici vini, il periodo 1986 al 2000. Com'è andata? Bene! (altro…)...
Avevo appena finito di lamentare la quasi scomparsa delle agende cartacee e di suggerire come riciclare quelle del passato (qui) che mi è planata sulla scrivania la Vitenda, il piacevole appuntamento annuale con la strenna del Vit.en, il Centro di Sa...
di LORENZO COLOMBO
Il Venegazzù è un vino italiano tra i pochi inclusi nel Wines of the World di A. Simon. E il “Della Casa” di Loredan Gasparini è solo meno famoso, ma non meno interessante, del "Capo di Stato" della stessa azienda e amato da De Ga...
di STEFANO TESI
Per Carlo Romanelli, presidente di Cantina Frentana (Chieti), la pandemia produrrà effetti stabili sul mercato del vino. Bisognerà adeguarsi puntando su e-commerce, turismo, politiche di brand, identità, "green" e...pedali! (altro&h...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più