Freelance (veri) di tutta Italia, unitevi: il colpo di grazia del Covid ha decimato la categoria a tal punto da far nascere i presupposti per aggregazioni trasversali basate solo sulla specificità professionale. (altro…)...
Nonostante la crisi, il covid, zero ristori e totale buio sul futuro, per il 2021 lo Stato pretende dai freelance un "acconto" dell'88% (otto-otto) sull'iva dichiarata nell'ultimo trimestre del 2019. E' accettabile? (altro…)...
Riflessione sulle occulte ragioni per le quali si dovrebbero dare gratuitamente notizie e consigli a chi, facendone un uso professionale, ne trae un reddito o un vantaggio economico. (altro…)...
O finge di non sapere: per l'AGCom il 40% di quelli "attivi" si occupa e quindi è parte integrante dei settori danneggiati dal covid, ai quali il governo offre ristori e slittamenti fiscali. Nulla invece è esteso agli autonomi, la metà di quel 40%. C...
"Quando arrivano i bonus?" Tornano le giuste aspettative assistenziali di una categoria ridotta spesso a manovalanza ricattabile al punto di dover confidare nell'elemosina di chi doveva controllare. Come uscirne? (altro…)...
Questo mestiere consiste nell'avere intuito e nel tradurlo in indagine. Se però il sistema collassa, la professionalità diventa inutile e, con essa, noi. Tra poco si vota per l'OdG, ma sul punto globale forse manca un dibattito serio. (altro…...
I primi sono i giornalisti cosiddetti autonomi, i secondi le redazioni e i colleghi che le popolano. Tutti impegnati in una guerra tra poveri che affonderà la professione e la consegnerà al tritacarne di politica e ragion di stato. (altro…)...
Su Fb un giovane collega ha posto la domanda, solo in apparenza ingenua. La risposta è semplice, ma articolata. Basta osservare la realtà e fare uno più uno tra le cose che stanno accadendo. Anche in questi giorni. (altro…)...
Il 4 ottobre si vota per i vertici dell'Ordine. Sosteniamo chi si candida a difendere (anche) le fasce meno rappresentate della professione. Come la stampa specializzata, sotto attacco da parte dei furbetti della notiziola. (altro…)...
Pubblicato ieri in G.U. il decreto che assicura ai giornalisti iscritti all'Inpgi2 il bonus di 1.000€ di maggio. La cosa drammatica non è che i soldi (pari a 18€/gg) arrivino con due mesi di ritardo, ma che l'obolo sia più alto del guadagno medio di ...