"Come cazzo han fatto i rider" ad avere presto le tutele che i freelance reclamano inutilmente da decenni, si chiede una collega? Come abbiano fatto, io non lo so. Come abbiamo non fatto noi è invece chiarissimo. (altro…)...
Data la sospensione generale da contingenza sanitaria e istituzionale, meglio non fare commenti su un mestiere che potrebbe implodere da un momento all'altro. Bisogna invece interrogarsi su come rifondarlo, anzichè restaurarlo. Cominceremo presto. (...
Freelance (veri) di tutta Italia, unitevi: il colpo di grazia del Covid ha decimato la categoria a tal punto da far nascere i presupposti per aggregazioni trasversali basate solo sulla specificità professionale. (altro…)...
Nonostante la crisi, il covid, zero ristori e totale buio sul futuro, per il 2021 lo Stato pretende dai freelance un "acconto" dell'88% (otto-otto) sull'iva dichiarata nell'ultimo trimestre del 2019. E' accettabile? (altro…)...
O finge di non sapere: per l'AGCom il 40% di quelli "attivi" si occupa e quindi è parte integrante dei settori danneggiati dal covid, ai quali il governo offre ristori e slittamenti fiscali. Nulla invece è esteso agli autonomi, la metà di quel 40%. C...
"Quando arrivano i bonus?" Tornano le giuste aspettative assistenziali di una categoria ridotta spesso a manovalanza ricattabile al punto di dover confidare nell'elemosina di chi doveva controllare. Come uscirne? (altro…)...
I primi sono i giornalisti cosiddetti autonomi, i secondi le redazioni e i colleghi che le popolano. Tutti impegnati in una guerra tra poveri che affonderà la professione e la consegnerà al tritacarne di politica e ragion di stato. (altro…)...
Su Fb un giovane collega ha posto la domanda, solo in apparenza ingenua. La risposta è semplice, ma articolata. Basta osservare la realtà e fare uno più uno tra le cose che stanno accadendo. Anche in questi giorni. (altro…)...
Pubblicato ieri in G.U. il decreto che assicura ai giornalisti iscritti all'Inpgi2 il bonus di 1.000€ di maggio. La cosa drammatica non è che i soldi (pari a 18€/gg) arrivino con due mesi di ritardo, ma che l'obolo sia più alto del guadagno medio di ...
Secondo il viceministro, la crisi da Covid costringe a prendere atto del mutamento degli scenari e ad agire di conseguenza. Il giornalismo era in blackout già dieci anni fa, eppure quando lo dicevo io mi davano di visionario o furbo. E ora? (altro&...