...o meglio quelli che si simulano tali, senza esserlo davvero. Ovvero chi, pur iscritto, non ha la più pallida idea di cosa sia la professione. Si vocifera infatti di abolizione e questi, anzichè argomentare, blaterano come un Laqualunque qualsiasi....
Dal gustoso scambio di indirette polemiche sollevatosi a seguito di un mio recente post (qui) sui "blogger" che scroccano viaggi e tostapani con la scusa di "informare" nascono alcune riflessioni, paradossalmente ottimistiche, sul futuro della pr...
Per gratuita (mica sarà una marchetta?) concessione dell'autrice, il bigino che tanto fa discutere: un inoffensivo condensato di buoni consigli pratici. Che però tra le righe rivela anche ossessioni e abbagli della generazione-blog. Odio per i giorna...
"Viaggia sponsorizzato": è nato il manuale dello scrocco professionale per chi "intende collaborare con enti del turismo e strutture ricettive in maniera da poter trovare sponsor per i suoi viaggi". Viaggiatori occhio: le nuove Wanna Marchi girano in...
Scontro frontale tra l'Odg "istituzionale", presieduto da Enzo Iacopino, e le truppe cammellate del web über alles. Tutto per colpa di un'affermazione un po' incauta del primo, presa troppo male dai secondi. Con tanti saluti al buon senso. (altr...
Alle 16 nuova riunione romana tra commissione e i rappresentanti di precari, freelance, movimenti vari. Tema: "Di che stiamo parlando?". In materia regna infatti una totale confusione. La commissione-ombra proverà ad anticipare i dialoghi. (altr...
Stiamo freschi! Riporto la trascrizione dell'intervento del sottosegretario Giovanni Legnini, presidente della commissione, registrato ieri (qui) al Circolo della Stampa di Torino sul tema "Informazione locale. Risorse certe per uscire dalla cris...
Magari è stata pretattica, ma dal ricco parterre del congresso di Anso sull'equo compenso le novità emerse sono state quasi zero. Molti discorsi (solo qualcuno condivisibile), alcune persistenti confusioni concettuali e un latente pessimismo. (a...
Al congresso dell'Associazione Nazionale Stampa On Line si parla - ma va? - anche di contratti e di equo compenso. Significativo il sottotitolo: "Quando i conti non tornano". Poteva il coordinatore della Commissione Ombra non insinuarsi? No, non ...
Ed è già un passo avanti. Riferisce il presidente Odg che alla riunione della commissione per l'equo compenso, la pretesa degli editori è scesa da 9 a 2 rappresentanti. Intanto però si è slittati al 24/6. Ma Fnsi e Inpgi come si sono comportati? ...