Oggi è la giornata della radio, una delle poche rispettabili nell'effluvio di ricorrenze posticce che ci ammorba. Ciononostante, non volevo scrivere nulla. Poi la nostalgia ha preso il sopravvento. E allora ecco il racconto dei miei radio days. Gone,...
Oggi è una giornata di "pioggia fredda e neve", come la canzone che, secondo la leggenda, i Grateful Dead stavano suonando quando giunse la notizia della morte di Janis. Così l'aneddoto mi è tornato in mente. Con qualche residuo fastidio per le agiog...
Il numero di dicembre della rivista Uncut regala ai lettori il classico manifesto. Pensavo che i poster non esistessero più, men che meno quelli musicali, e la cosa fa riflettere. Soprattutto su se stessi. (altro…)...
E' mancato Paddy Moloney, uno dei padri della musica folk irlandese, leader dei Chieftains, ma anche navigatore coraggioso, musicista disincantato, artista curioso. Che tempi e che intervista da imbranati quella che gli facemmo il 22 febbraio 1979. ...
Settimo capitolo della mia galleria dei disegni al tratto.
Pennarello nero a punta media su retro di blocco commerciale per appunti.
Fronte: disegno.
Retro: appunti e note amministrative su foglio quadrettato pubblicitario della "T...
di CARLO MACCHI
A Spaltenna, nel 1970, il Consorzio organizzava un incanto come all’Hospices de Beaune. Si battevano all’asta, però, botti da 30, 40, 50 quintali o tranche minime di mille bottiglie, consegnate dopo 36 mesi. Il ricordo di Nanni Monto...
Arriva un momento in cui capisci che bisogna rimettere le cose a posto, lì dove devono stare, a dispetto di tutto. E chi se ne frega del resto. Così ho riaperto un vecchio cassetto, ho preso scala, chiodi e martello e Tommy Walker e tornato a casa. ...
Giorni fa ho letto distrattamente una dei miliardi di sciocchezze che si leggono su internet.
Nella fattispecie, qualcosa che suonava come "per la nostra generazione la tal cosa (nemmeno ricordo quale) è oggi importante nella stessa misura in c...
Non mi ricordo di preciso dove abitava, forse dalle parti di Vicenza, ma mi ricordo nitidamente casa sua.
Era verso il marzo del 1976, una domenica, e con mio padre, cosa rara, prendemmo la Bmw Touring per far visita a questo suo collega, Luciano Z....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più