Trentatreesimo capitolo della mia galleria di disegni al tratto: scarabocchi su cartolina pubblicitaria dell'Auberge du Vignerons di Epesses, istoriata durante un viaggio stampa nel cantone di Vaud, settembre 2013. (altro…)...
Quella del giornalista tappabuchi è una figura che ha una sua nobiltà.
In fondo, per disponibilità o buon cuore, il giornalista tappabuchi rende infatti un servizio a chi ne ha bisogno.
A prestarsi a fare da tappabuchi non c'è pertanto, in teoria...
Tra poco si apre a Milano la Borsa Internazionale del Turismo e nel mondo dei viaggi (in verità non solo) la mediocrità dilaga. In ogni settore: stampa, rete, marketing, pubblicità. Ma riconoscere la qualità, che spesso costa quanto la mediocrità, è ...
Sempre più spesso i giornalisti veri e finti, per accettare un invito, chiedono un "gettone". Che non è un rimborso spese, bensì il prezzo della comparsata. Chi subisce il sistema si lamenta, ma accettandolo si fa coartefice di una deriva che manda i...
In un pepato post su FB il collega Ivano Sartori pone una vecchia questione risollevata dall'attualità: il giornalista che scrive di turismo, o d'altro diverso dalla cronaca, dovrebbe astenersi da articoli su destinazioni "canaglia"? (altro…)...
Gli stucchevoli balletti hanno raggiunto soglie insopportabili. Di qua quelli del marketing a fare il loro ingrato lavoro. Di là i colleghi che simulano la vis grata puellae. Nel mezzo, la decadenza di una professione in cui il benefit ha preso i...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più