L'edizione del 2016 è in corso, ma dopo mezza giornata non avevo già più nulla da fare. E' il modello, e non la fiera, ad essere imploso. Unica vera novità: un vuoto quasi cosmico di travel blogger. Tu chiamali, se vuoi, segnali. (altro…)...
Forse viaggiare era diventato troppo facile e la gente non si accontentava più dei racconti di luoghi visti da altri. Ora che il pianeta è quasi blindato, ma i reporter disposti a visitarlo ci sono ancora, manca chi pubblica i loro reportage. E chi l...
Leggo sull'Ansa il resoconto delle "4 mosse" con le quali Dario Franceschini pensa di rilanciare l'economia turistica nazionale. Sono le stesse cose che sento ripetere dal 1986, cioè da quando mi occupo di turismo. Aiuto... (altro…)...
Nella libera reinterpretazione del testo di una canzone-inno della Band, il diario semiserio di una giornata trascorsa alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. (altro…)...
Il destino della guida turistica più famosa del mondo sembra segnato, dopo un decennio di vertiginosi cali di vendite. Se davvero avverrà, sarà la fine di un'epoca (compresa la nostra). E della "solitudine del viaggiatore". (altro…)...
In archivio pure l'edizione 2013 della Borsa del Turismo, ex appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori. Tanto ex che qualcuno dice sia l'ultima. Altri dicono che durerà fino all'Expo del 2015. Comunque sia, c'eravamo tanto amati. (altro...
Si chiude domani la 31esima edizione, ma già ieri c'era aria di smobilitazione. Effetto della crisi del glorioso appuntamento, del modello-fiera in generale o del turismo tout court? Una cosa è certa: per "peso" e volume, oggi la Bit potrebbe tor...
Amministratori scatenati, associazioni che rumoreggiano, allarmismi sulla "ripresa" messa a rischio da una manciata di euro che - pur indecente - è niente al cospetto di ciò che il turista medio accetta di pagare in vacanza senza batter ciglio. E...
Agricoltori e commercianti non si sono mai amati. I primi considerano i secondi fondamentalmente "ladri", i secondi considerano i primi essenzialmente "contadini", cioè sempliciotti. Mondi diversi, spesso opposti. Veloci e scaltri gli uni, lenti e fa...