di STEFANO TESI
Per Carlo Romanelli, presidente di Cantina Frentana (Chieti), la pandemia produrrà effetti stabili sul mercato del vino. Bisognerà adeguarsi puntando su e-commerce, turismo, politiche di brand, identità, "green" e...pedali! (altro&h...
di LORENZO COLOMBO
La Canonica delle sorelle Vannetti, a San Giovanni d'Asso (oggi in comune di Montalcino) è stata tra le antesignane dell'Orcia doc, vino spesso schiacciato tra le ingombranti docg del Nobile e del Brunello. E invece... (altro&hel...
Come di consueto ecco un elenco dei vini che, quasi sempre alla cieca, più mi hanno impressionato alle recenti anteprime. Ma senza voti che "ingabbiano" e senza pretese di completezza nè di assolutezza. In sintesi: il meglio secondo me. (altro&helli...
Conclusa la maratona enogiornalistica, ecco un primo bilancio logistico e organizzativo. La macchina va, gli interrogativi restano. Con un finale triste che non ci voleva. Domani la lista dei migliori assaggi. (altro…)...
L'Amarone è appena passato, domani comincia il fuoco di fila toscano (sabato la "primanteprima" fiorentina delle denominazioni più piccole, poi Chianti, poi Chianti Classico, poi Vernaccia di San Gimignano, poi Nobile di Montepulciano, infine Brunell...
di ROBERTO GIULIANI
Il Nobile di Montepulciano Quercetonda 2010 Le Casalte si distacca dalla,media, non sempre convincente, dei vini poliziani. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Per arginare le difficoltà della denominazione di Montepulciano e ridare al prodotto un'identità a volte perduta sono nate nel tempo alcune associazioni volontarie tra produttori. Ecco il come e il perchè secondo Terra Nobile. (al...
di CARLO MACCHI
Nel paesino a cavallo tra Crete Senesi e Valdichiana sono pieni di risorse. Ad esempio c'è un macellaio che macella solo Chianine locali vissute allo stato brado. E non ne ricava solo bistecche... (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più