Tu chiamala, se vuoi, la proverbiale efficienza lumbard. O, se preferisci, il sano pragmatismo nordico. O, ancora, un atto di decisionismo opposto al pernicioso indecisionismo toscano.
Resta il fatto che, reduce appena pochi giorni fa (la mia cronac...
Un paio d'ore fa mi trovavo davanti a una confezione del nuovo hamburger "chianina 100%" da poco lanciato dalla nota catena. Volevo riportare (qui) le impressioni "minuto per minuto", ma la connessione mi ha tradito. Ad ogni caso, eccole: ancora ...
La multinazionale ha appena lanciato un hamburger "sperimentale", 100% di carne della celebre razza. Poi, dal 4/12, stessa operazione con la piemontese, tra marketing spinto e prove tecniche di italianizzazione. Il tutto ovviamente con una sua p...
Tragicomica sortita del riservatissimo, quasi omertoso governo capeggiato dall'ineffabile salvatore della patria, prof. Monti. Dopo l'amnesia che aveva fatto omettere l'intero dicastero agricolo dall'elenco, ora tocca all'indovinello sul sottoseg...
In un articolo sul sito "Le tasche piene" (qui), Furio Venarucci fa un'amara riflessione su quella sorta di sindrome autistica che tende a rendere isolati - e perciò destinati all'immobilismo - non solo i singoli agricoltori, ma anche i tanti "mo...
Con il colpevole abbaglio che già costò la testa a Maria Antonietta, l'establishment agricolo italiano non comprende le ragioni del malessere profondo delle nostre campagne, relegandolo tra le questioni di gestione del potere. Per questo, sabato ...
Un po’ gli incendi russi che hanno ridotto le produzioni, un po’ gli annunci di Putin sul blocco dell'export, un po’ di speculazione, un po’ di ripresa della domanda. Risultato: dagli abissi dei 12 €/q.le il prezzo del frumento è “schizzato” a 21...
Continuano in tutto il centro Italia le riunioni e i contatti tra gli "spontanei" e altri gruppi di agricoltori organizzati, con ponti lanciati anche verso Emilia e Lazio e addirittura con un "delegazione ufficiale" del comitato partita verso la Sici...
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una nota diramata dai vertici del Comitato: "Circola voce che stiamo costituendo un nuovo sindacato di agricoltori. Questo non è assolutamente vero! Siamo un gruppo di agricoltori e allevatori che vuol far sentir...
E' presieduto da Giacinto Beninati, cerealicoltore ascianese, alla guida di altri undici "ribelli" della Coldiretti locale. Ma il movimento è trasversale e riunisce nel malcontento di parecchi centinaia agricoltori appartenenti a tutte le organiz...