Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Tutti a casa e impegni azzerati: le agende sono diventate flat. Come quando avevamo vent'anni, o come quando le compilavano i nonni, col loro diverso stile di vita. O come se fossimo il "Ragazzo" di Hornby. (altro…)...
In una società dove i deboli, se non ci sono, ci s'inventano pur di trovare qualcosa da cui difenderli, si cerca di minimizzare il contagio dicendo che al massimo ammazza anziani e malati. E, rovesciando l'ordine logico delle cose, si ironizza sul fa...
Oltre alla conferma di eterni pruriti, la popolare app (ora chiusa, ma altrove già risorta) per "vedere" sotto i vestiti rivela anche una preoccupante tendenza generale a pelose ondate moraliste. E prova che comunque, grazie al web, il rimbambimento ...
Consueto pistolotto econodomestico del primo dell'anno su come riciclare le ormai scomparse agende-regalo rimaste intonse negli scatoloni in cantina: il calendario del 2002 e quello del 2019 sono infatti, Pasqua esclusa, identici. O su come compiacer...
"Noi no", disse mia nonna spiegandomi che a mezzanotte qualcuno avrebbe aperto la finestra buttando di tutto. Successe davvero, io rimasi a bocca aperta. Allora mio nonno mi dette una vecchia lampadina. E io la feci cadere, ma piano. "Pof!", fece toc...
Capriole del destino: il "cencio" del 2 luglio 2018, dipinto dal dragaiolo Emilio Giannelli, va proprio nella sua contrada, tra le lacrime di orgoglio, gioia e dolore dell'autore, colpito pochi giorni fa da un grave lutto. Un evento travolgente che o...
Terremoto a Siena: la caduta della sinistra lascia tutti di stucco, vincitori compresi. Il difficile comincia ora, per la necessità di rilancio di un'urbe smarrita, la prevedibile ostilità di una struttura plasmata dal e sul potere precedente e perc...
Da quest'anno, almeno in Toscana, il bollino di rinnovo della quota dell'OdG arriva via email. Peccato che vada stampato, ritagliato e appiccicato a mano, come le figurine Panini degli anni '60. A riprova che nemmeno la digitalizzazione spinta può fa...
In Romania ali di folla accolgono le spoglie di Michele I, l'ultimo re. In Italia polemiche di bassissima lega accolgono quelle di Vittorio Emanuele III, morto 70 anni fa. Quando se ne parlava poco o punto, io quella tomba ad Alessandria d'Egitto l'h...
L'app consente di mettersi alla gogna mediatica da soli: chiunque, nel bene o nel male ma comunque sempre anonimamente, può scrivere senza giri di parole ciò che pensa di te. La cosa più pericolosa per il tuo ego, però, è che non ti ritengano degno n...