Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Sul Corriere aveva accusato chi, vent'anni fa, gli aveva venduto la tenuta Il Palagio di averlo truffato dicendo che il Barolo servitogli fosse vino prodotto in azienda. Il figlio dell'ex proprietario gli ha risposto pubblicamente per le rime. Ora lu...
Sorteggi Champions, prove di F1, qualificazioni, batterie, pre/post dei medesimi: il carrozzone circense che ammorba lo sport necessita, per fare audience, di trasformare i momenti tecnicamente necessari, ma insignificanti, in show. Invito al boicott...
In 8mila nel viterbese con un migliaio di veicoli, indisturbati per una settimana, in un'area di 30 ettari, con 1 morto, 2 stupri, droga, alcool: tutto abusivo, ma nessuno ha fatto nulla finchè non è finito. Intanto la coda della banda si accampa in ...
di GIULIO VOLONTE'
Nel 2017 Report sollevò dubbi sull'affidabilità delle certificazioni equosolidali di FairTrade sui prodotti Coop. Un cronista-socio ha chiesto loro se, nel frattempo, avessero fatto delle verifiche. Risposta: "No, ci fidiamo". Ma ...
I cellulari sono diventati pericolosi microcircuiti da tasca. Guinzagli digitali di un padrone invisibile, ma che la gente è lieta di indossare. Dai riflessi di Pavlov alla rete di Pavlov.
(altro…)...
Il brutto del calcio non è quando perdi, ma quando perdi qualcuno che ti ha fatto vincere. Uno di quelli che per tutta la vita ti accompagnano e restano amici del cuore anche quando non li hai mai conosciuti.
Che oggi sarebbe stata una pessima gio...
Tutti a casa e impegni azzerati: le agende sono diventate flat. Come quando avevamo vent'anni, o come quando le compilavano i nonni, col loro diverso stile di vita. O come se fossimo il "Ragazzo" di Hornby. (altro…)...
In una società dove i deboli, se non ci sono, ci s'inventano pur di trovare qualcosa da cui difenderli, si cerca di minimizzare il contagio dicendo che al massimo ammazza anziani e malati. E, rovesciando l'ordine logico delle cose, si ironizza sul fa...
Oltre alla conferma di eterni pruriti, la popolare app (ora chiusa, ma altrove già risorta) per "vedere" sotto i vestiti rivela anche una preoccupante tendenza generale a pelose ondate moraliste. E prova che comunque, grazie al web, il rimbambimento ...
Consueto pistolotto econodomestico del primo dell'anno su come riciclare le ormai scomparse agende-regalo rimaste intonse negli scatoloni in cantina: il calendario del 2002 e quello del 2019 sono infatti, Pasqua esclusa, identici. O su come compiacer...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più