Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
I pronipoti della Teti, poi Sip, poi Telecom non si smentiscono mai, restando insuperati maestri nel tessere ai danni dei clienti tele burocratiche talmente fitte da ritorcersi contro gli stessi tessitori. Eccone un esempio. Con soluzione finale drac...
E' accettabile che non solo fuori da un luogo di dolore come un ospedale, ma addirittura dentro, campeggino immagini pubblicitarie e oscene reclame di ogni genere di merce? A mio parere, no. Eppure a Siena succede. Altrove, non so. (altro…)...
Lasciate ogni speranza o voi che navigate: frutto di un diabolico pactum sceleris tra pubblicità e burocrazia è nato il mostro della reclame inviata via posta elettronica certificata. L'avessero avuta ai tempi del Readers' Digest... (altro…)...
Per i pochi che l'avranno notato interrompo, in vista della ricorrenza di stanotte, un'assenza totale dal web (blog, fb, etc) durata tre settimane di fila. Parecchie le (con)cause. Ma, su tutte, una profonda e multiforme stanchezza che stava pericolo...
Il dibattito sulla consultazione referendaria e sulla candidatura olimpica è lo specchio della stessa sindrome: la viziosa capacità italiana di trasformare questioni di lungo periodo in strumento di propaganda politica ad uso immediato. Si nega lo sp...
Da qualche giorno questa blogzine è cambiata per grafica ed impianto, ma non tutti sembrano aver apprezzato o capito il mutamento. Credo quindi che una sintetica spiegazione sia dovuta ai lettori affezionati. Eccola. (altro…)...
Da oggi cambiamo veste. Ma manteniamo lo spirito, ovviamente. AF sarà più agile, articolata, leggibile. Con qualche novità e un colpo d'occhio più ampio. Anzichè l'effetto sorpresa abbiamo preferito però un cambio soft. Adatto al solleone. (altro&he...
Tanti si lamentano di ruberie e disservizi, esortando i giornalisti (altrimenti "corrotti" o "complici") a scriverne. Ma poi si rifiutano di fornire le informazioni necessarie. E spesso, quando tocca a loro, i giornalisti si comportano allo stesso mo...
Se i mediocri perdono ai rigori, magari sono mediocri anche i vincitori. E comunque si è usciti ai quarti, non si è persa la finale. Ma piuttosto: hanno senso campionati fra squadre che sempre meno rappresentano un calcio ormai privo di nazionalità? ...
Domani sera, più o meno a un'ora di distanza, si corre la carriera di Provenzano e si gioca Italia-Germania agli Europei di calcio. Due eventi con strane convergenze. (altro…)...