Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
"Noi no", disse mia nonna spiegandomi che a mezzanotte qualcuno avrebbe aperto la finestra buttando di tutto. Successe davvero, io rimasi a bocca aperta. Allora mio nonno mi dette una vecchia lampadina. E io la feci cadere, ma piano. "Pof!", fece toc...
Capriole del destino: il "cencio" del 2 luglio 2018, dipinto dal dragaiolo Emilio Giannelli, va proprio nella sua contrada, tra le lacrime di orgoglio, gioia e dolore dell'autore, colpito pochi giorni fa da un grave lutto. Un evento travolgente che o...
Terremoto a Siena: la caduta della sinistra lascia tutti di stucco, vincitori compresi. Il difficile comincia ora, per la necessità di rilancio di un'urbe smarrita, la prevedibile ostilità di una struttura plasmata dal e sul potere precedente e perc...
Da quest'anno, almeno in Toscana, il bollino di rinnovo della quota dell'OdG arriva via email. Peccato che vada stampato, ritagliato e appiccicato a mano, come le figurine Panini degli anni '60. A riprova che nemmeno la digitalizzazione spinta può fa...
In Romania ali di folla accolgono le spoglie di Michele I, l'ultimo re. In Italia polemiche di bassissima lega accolgono quelle di Vittorio Emanuele III, morto 70 anni fa. Quando se ne parlava poco o punto, io quella tomba ad Alessandria d'Egitto l'h...
L'app consente di mettersi alla gogna mediatica da soli: chiunque, nel bene o nel male ma comunque sempre anonimamente, può scrivere senza giri di parole ciò che pensa di te. La cosa più pericolosa per il tuo ego, però, è che non ti ritengano degno n...
I pronipoti della Teti, poi Sip, poi Telecom non si smentiscono mai, restando insuperati maestri nel tessere ai danni dei clienti tele burocratiche talmente fitte da ritorcersi contro gli stessi tessitori. Eccone un esempio. Con soluzione finale drac...
E' accettabile che non solo fuori da un luogo di dolore come un ospedale, ma addirittura dentro, campeggino immagini pubblicitarie e oscene reclame di ogni genere di merce? A mio parere, no. Eppure a Siena succede. Altrove, non so. (altro…)...
Lasciate ogni speranza o voi che navigate: frutto di un diabolico pactum sceleris tra pubblicità e burocrazia è nato il mostro della reclame inviata via posta elettronica certificata. L'avessero avuta ai tempi del Readers' Digest... (altro…)...
Per i pochi che l'avranno notato interrompo, in vista della ricorrenza di stanotte, un'assenza totale dal web (blog, fb, etc) durata tre settimane di fila. Parecchie le (con)cause. Ma, su tutte, una profonda e multiforme stanchezza che stava pericolo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più