Chi volesse leggere il mio nuovo pezzo sullo stato dell'arte del giornalismo di viaggio in epoca di coronavirus, 600 euro una tantum alle partite iva (ma non agli iscritti Inpgi2) e miserie connesse, può farlo cliccando sul sito di Neos - Giornalisti...
Chiunque, in fondo a un cassetto, ha un vecchio blocco, o un quaderno, o un'agenda mai usati, ma che avrebbe scommesso un giorno sarebbero tornati utili per prendere appunti importanti. Forse, nei giorni sospesi del virus, quel momento è arrivato. (...
Presentato il 6 dicembre a Firenze, nella sede della Giunta regionale, il volume del ventennale di Neos - Giornalisti di viaggio associati, che attraverso altrettanti reportage ripercorre millesimo dopo millesimo gli avvenimenti positivi più signific...
Tra poco si apre a Milano la Borsa Internazionale del Turismo e nel mondo dei viaggi (in verità non solo) la mediocrità dilaga. In ogni settore: stampa, rete, marketing, pubblicità. Ma riconoscere la qualità, che spesso costa quanto la mediocrità, è ...
In un pepato post su FB il collega Ivano Sartori pone una vecchia questione risollevata dall'attualità: il giornalista che scrive di turismo, o d'altro diverso dalla cronaca, dovrebbe astenersi da articoli su destinazioni "canaglia"? (altro…)...
Ma se, come sembra, la massima aspirazione (o l'unica alternativa: dipende dai punti di vista) di alcuni giornalisti è diventare blogger, pure noi dove andremo a finire? (altro…)...
Forse viaggiare era diventato troppo facile e la gente non si accontentava più dei racconti di luoghi visti da altri. Ora che il pianeta è quasi blindato, ma i reporter disposti a visitarlo ci sono ancora, manca chi pubblica i loro reportage. E chi l...
Per il viaggiatore seriale sono il miraggio che si materializza a fine giornata, ti ingloba per la notte e come una bolla di sapone si dissolve al mattino. Senza lasciare traccia. Inutile negare però che a volte ne capitano di indimenticabili. (...
NORTH EAST INDIA CHRONICLE/3. Padiglione enorme, tensostruttura da grande evento, otto soli stand e location ai confini della realtà. Era l'ITM di Tawang per il turismo nel Nord Est indiano. Una delusione? Al contrario: una miniera di informazion...