Maria Probst e Cristian Santandrea tornano in pista all'Osteria della spettacolare fattoria-wine resort dei Rossi di Montelera. Le premesse sono incoraggianti.
(altro…)...
di STEFANO TESI
Prendi una normale e popolare rosticceria da asporto tra Firenze e Pontassieve, con qualche tavolo e un'inconfondibile impronta anni '70. Poi assaggi il pollo alla piastra e gli spiedini e ti strafoghi... (altro…)...
di STEFANO TESI
Tra i vicoli del centro storico, un ristorante che sembra uscito dalla Siena dei mercanti d'arte, gli antiquari, i falsari, i fattori e i prelati del primo '900. Ma dove la cucina, senza tradire le radici, evade con delicatezza anche...
di CARLO MACCHI
Alla Casa del Chiodo, sperduta tra i boschi di Roccastrada (GR), si mangia la buona cucina della mamma perchè lì c'è una mamma vera che per davvero spignatta e a km zero. Cene caserecce ma sontuose, il vino ve lo portate e dormite as...
Ha aperto, sotto la guida di Stefano Frassineti, il nuovo ristorante della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, a Bagno a Ripoli (FI). Sugli scudi una cucina toscana senza compromessi, appena smussata con trovate e intuizioni. E un'interessante politic...
di STEFANO TESI
L'Osteria Il Granaio, nel centro storico del celebre borgo termale senese, è l'eccezione che conferma la regola in un'area non ricca, per quanto possa apparire sorprendente, di ristorazione di qualità: ambiente curato, cucina solida ...
Due eventi a Firenze su specialità che l'immaginario collettivo relega in un contesto spesso stereotipato contribuiscono a dissipare un po' dell'alone cartolinesco. Con la stampa chiamata a fare la propria parte. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Non è solo un classico della ristorazione tra Valdichiana e Valdorcia, ma resta uno dei pochi locali fuori città aperti durante la settimana e in bassa stagione. (altro…)...
di KYLE PHILLIPS.
Curiosa cronistoria dell'avventura del termine "zenzero" tra i vocabolari e i ricettari italiani, vista con l'occhio disincantato di un americano che vive qui da 30 anni, ma spesso lo scambiano per tedesco e a volte per cinese....