Tremate. Anzi: tremiamo. Potrebbe essere il giorno fatale. Con l'ultimo atto della farsa dell'equo compenso e la tragedia vera dell'accordo Fnsi-Fieg sul nuovo contratto. Eppure non tutti i mali potrebbero venire per nuocere. (altro…)...
L'accordo, dice l'ex CdR del Messaggero, Michele Concina, calza a pennello per incapaci, furbi e proni. Insomma per gli pseudogiornalisti. Ed è vero. Mi chiedo però: chi ha permesso a costoro di entrare nell'albo, obbligandoci a chiamarli collegh...
Sia a titolo personale che come presidente Aset sono stato sollecitato su un'incipiente polemica: è legittimo che si chieda ai giornalisti l'impegno a scrivere articoli o a inviare il pubblicato per concedere l'accredito? Il capo ufficio stampa d...
E se non è morta, è malata di ipertrofia incurabile: in Italia c'è una "penna" (di nome, si capisce) ogni 500 abitanti. Se ne parla, forse con eccessivo ottimismo, il 5/11 a Roma in un convegno organizzato da Lsdi. Titolo: "Il paese dei giornalis...
Oddio, lezioni non proprio. Diciamo pro memoria. Importanti, però. Perchè se si vuol fare il libero professionista i conti bisogna saperli fare. Mentre invece il 90% dei freelance italiani o sedicenti tali proprio non ne è capace. E i risultati s...
Il più famoso social network fa irruzione nella campagna elettorale dei giornalisti per il rinnovo dei vertici dell'Ordine. Come? Sia con la propaganda diretta, sia con i gruppi. Nulla di cui scandalizzarsi. Ma non sempre tutto è trasparente. (a...
E spesso te lo dice in faccia. A me accade da vent'anni. Cos'hai di diverso? La partita iva. Insomma, sei un ufo del giornalismo. Nel racconto di un collega rimasto scottato da poco, l'ennesima dimostrazione del perchè un censimento dei freelance...
Le marchette sono le dita nel naso del giornalista, gli inciuci ne sono il rutto, le scorrettezze tra colleghi ne sono la bestemmia. Ma l'etica professionale è come l'educazione, si impara da giovani. Se qualcuno te la insegna, però. (altro&hell...
Mi si dice che esistono già autorevoli statistiche. Lo so bene. Ma non mi interessano le cifre, bensì la gente. Che abbia volontà e interesse reale a dichiararsi libero professionista. Perchè tra "dire di" ed esserlo davvero, ce ne corre. (altro...
Narcisismo digitale o informazione venuta dal basso? Le sciocchezze commesse in rete nel nome di un malinteso senso della notizia dilagano. E l'Ordine dei Giornalisti deve scendere in campo per difendere la professione dall'analfabetismo di ritor...