Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
Anticipo qui una traccia del mio intervento al convegno di oggi pomeriggio (ore 19.00, Via San Micheletto, 3: programma qui) alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca su "Valori e Identità nell’esperienza di viaggio: diverse sono le percezioni indiv...
Martedì 12 ottobre alle 19, nel Salone della Fondazione della Cassa di Risparmio (Via San Micheletto 3, Lucca), l'associazione ToscanaIN promuove una riflessione sul tema "Quale autenticità? - Valori e Identità nell’esperienza di viaggio", con un...
Gli scienziati lo chiamano "rumore bianco": è il suono prodotto dalla natura e dagli esseri che la popolano, come il canto dei grilli, il tubare delle tortore, il soffio del vento. Cose che una volta erano sinonimo di quiete. Che però, nel mondo "c...
Mentre, sotto il cielo plumbeo, nel fu dorato shopping mile di fondovalle si consuma stancamente il rito degli acquisti ad ogni costo, quasi per caso mi addentro nella Vallaccia, valle laterale della già periferica Trepalle, scomoda frazione livign...
Un italiano consuma in media 15 kg di zucchero all’anno. Che, al prezzo di 0,9 euro al kg, fanno 13,5 euro. Un’inezia. Eppure non passa giorno che nella (già) remota area extradoganale di Livigno, in Valtellina, frotte di turisti mordi e fuggi a...
Sebbene ieri sera, con un'esibizione al fulmicotone, la Willie Nile Band abbia fatto tremare le mura del teatro di Rapolano Terme per l'ultima serata del Crete Senesi Rock Festival, sarebbe un imperdonabile errore pensare che il cantautore di Buffa...
"Dieci euro da far pagare ai turisti per entrare in piazza del Campo durante i giorni della Carriera". Una sorta di ticket valido per tutte la 96 ore di Palio, giorno e notte. E dal quale sarebbero appunto esentati i residenti in provincia di Sie...
Venerdì 9 luglio, al tramonto, sulla collina che ospita l'installazione del maestro francese, lo show gratuito con Chloé Moura e Mathieu Hibon: musica dal vivo di Furio Di Castri, testi di Antonio Prete, costumi di Denise Bourillon, regia di Bori...
Infuria una ridicola polemica sul "pedaggiamento" dei raccordi autostradali, palestra di un vuoto braccio di ferro politico che cerca di far sembrare un atroce salasso il pagamento di un euro a chi poi non batte ciglio se ne spende 10 tutte le sere...
Oggi a Siena è Palio, qualcosa che non si può spiegare. Tra sacro e profano la città celebra il proprio diritto di sentirsi "diversa", sebbene non immune dall'omologazione culturale. Alcune considerazioni sul senso della tradizione senese. (altro&he...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più