Si è tenuta ieri la prima riunione della "commissione contratto" dell'Fnsi, con cui si apre la stagione del rinnovo contrattuale dei giornalisti. Parolina dal valore misteriosamente taumaturgico, capace di resuscitare perfino le speranze sepolte ...
Gli autonomi si appoggiano a un sistema che, in teoria, avrebbe quattro pilastri. Solo uno dei quali però, quello deontologico, esistente e quindi (relativamente) affidabile. Il resto per ora è fuffa. Morale: si va facilmente a gambe all'aria, co...
Convocato un po' a sorpresa, dal 28 al 30 giugno, un workshop dedicato al giornalismo freelance in Italia. Sembra il seguito naturale dell'assise fiorentina dell'ottobre scorso. A riprova che l'ambiente è in fermento. Tra speranza e baratro, però...
E' in corso da tempo una sacrosanta campagna per il riconoscimento del "giusto compenso" del lavoro giornalistico. A condizione però, aggiungo io, che a essere tutelato sia il lavoro vero e non il passatempo che in tanti, più o meno consapevolmen...
Si sapeva da un pezzo, ma lo confermano anche i numeri. Come dimostrano i risultati di un interessante sondaggio condotto, via Facebook, da Ines Macchiarola per il suo gruppo "Comunicando". In sintesi: i giornalisti freelance sono ormai rob...
Riflessioni "semifredde" sul meeting di freelance e precari svoltosi oggi al Festival del Giornalismo di Perugia. Le distanze si accorciano, qualche equivoco resta. C'è il presidente dell'Ordine e anche questo è un segnale. Ma sugli articoli paga...
L'annullamento, a causa delle polemiche sollevate da un riconoscimento attribuito anche al presidente dell'Ordine, del premio al "Giornalista Precario" organizzato per ieri dall'Assostampa dell'Emilia Romagna, ha ridato fuori alle polveri. E ment...
La camera ha approvato in commissione legislativa la legge che garantisce una giusta retribuzione ai giornalisti esterni alle redazioni (cioè il 60% del totale). Gli atipici, giustamente, esultano. Ora tocca al Senato. Sul dopo sono meno ottimista. ...
Circola in rete (qui) la cronaca, in verità un po' raffazzonata, di un convegno tenutosi ieri a Roma sul "Rapporto tra libertà di informazione e tutela della dignità delle persone". Con molte banalità e qualche interessante spunto di riflessione ...
Quando trema la terra sotto i piedi, chiunque è preso dall'ansia e scambia il vicino per un possibile appiglio o per un potenziale concorrente. E' quanto accade ai giornalisti, spinti dalla crisi ad esaurire in liti da cortile questioni per cui a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più