Tanto era il tempo necessario, esagerando, all'approvazione dell'attesissimo (in verità solo dai giornalisti autonomi) testo di legge. Quindi tutto come previsto: riunione "interlocutoria", provvedimento slittato e tanti saluti. E ora scommettiam...
Il panel sul precariato giornalistico nel web appena tenutosi al Dig.it fiorentino è stato di una noia mortale. Colpa di argomenti scoraggianti e della stupefacente pertinacia, da parte di molti, di non voler guardare in faccia la realtà. (altro...
Che il ministro Fornero ci sia o ci faccia, è irrilevante: il progetto di elevare dal 27 al 33% il prelievo previdenziale a carico dei titolari di partita iva della "gestione separata Inps" è folle. E rivela un pregiudizio tanto cieco quanto peri...
L'Ordine dei Giornalisti lancia l'allarme sui possibili condizionamenti dei redattori soggetti a minaccia di licenziamento. Ma finge di non vedere la pletora di sottopagati fuori dalle redazioni che, versando in costante stato di necessità e rapp...
La camera ha approvato in commissione legislativa la legge che garantisce una giusta retribuzione ai giornalisti esterni alle redazioni (cioè il 60% del totale). Gli atipici, giustamente, esultano. Ora tocca al Senato. Sul dopo sono meno ottimista. ...
Circola in rete (qui) la cronaca, in verità un po' raffazzonata, di un convegno tenutosi ieri a Roma sul "Rapporto tra libertà di informazione e tutela della dignità delle persone". Con molte banalità e qualche interessante spunto di riflessione ...
Dopo mesi di pace finta e di dispetti veri, culminati con "emendamenti" a scoppio ritardato sulla Carta di Firenze proposti dal sindacato e respinti dall'Ordine, esplode la guerra tra le due istituzioni: dove la prima, assenteista, non tollera le...
Gli scricchiolii del sistema sono sempre più sinistri, ma invece di mettere robusti puntelli o avviare profondi consolidamenti, l'establishment non sembra capace di fare altro che convegni. E noi guardiamo con preoccupazione al soffitto che oscil...
Battaglia (dialettica) tra "giganti": il presidente del sindacato dei giornalisti, Franco Natale, accusa il ministro di aver usato frasi a effetto sul precariato per farsi notare. Proprio quello che fa adesso la Federazione sul medesimo tema, dop...
Tutti i precari e liberi professionisti (o che si considerano tali senza esserlo) dovrebbero leggere quanto scrive qui Pietro Ichino: In Italia non c'è abuso di contratti a termine, ma di partite iva. Il 90% dei presunti freelance sono paradipend...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più