Azzerati causa Covid-19 gli incontri in odor di omaggistica e buffet, è andato in crisi pure il sottobosco di pseudogiornalisti e veri-er che li animava. E con loro, l'indotto di fornitori, organizzatori, locali e committenti. E' un bene? No. Ma... ...
C'è del masochismo in certi uffici stampa: ti invitano con insistenza ma, se c'è il rischio che accetti, provano a dissuaderti. Altri fanno inviti a geometria variabile che diventano fonti di pessime figure. Spesso più trasparenza gioverebbe a tutti....
Sta cominciando, nel dorato mondo della stampa e delle pr, la pietosa sarabanda delle cene natalizie e della lotta per farsi invitare.
Succede da sempre. Ma da quando, contemporaneamente, con i budget che scemano mentre i locali aumentano (primo mis...
Con oggi si chiude e ci si dà appuntamento al 2018: anche per quest'anno la maratona è finita, tra le consuete luci e ombre. Lasciamo da parte (ce ne occuperemo poi) il bilancio tecnico della manifestazione e cogliamone, sorridendo, gli aspetti di co...
La vigilia delle anteprime toscane (dieci giorni per mille vini) è un classico, come le anteprime stesse: tutto da viversi. Ma con sentimenti contrastanti, a seconda della posizione in cui ti trovi. Eccone un sintetico e semiserio quadro. (altro&hel...
Un mese fa esatto questa blog-zine era andata, con una parentesi circumferragostana, in vacanza. Una vacanza voluta e meditata, frutto più di disillusione che di stanchezza. Eravamo certi che nel giornalismo nulla sarebbe cambiato. E infatti... ...
Il caldo dà alla testa. Spinge a scrivere sciocchezze, ma rende anche più difficile tollerarle. Nel loro ormai autoreferenziale delirio di onnipotenza, certi blogger da "potrei ma non voglio" (anche se poi vogliono eccome) se la prendono con gli ...
Gli stucchevoli balletti hanno raggiunto soglie insopportabili. Di qua quelli del marketing a fare il loro ingrato lavoro. Di là i colleghi che simulano la vis grata puellae. Nel mezzo, la decadenza di una professione in cui il benefit ha preso i...
La kermesse veronese, oltre ad essere la fiera vinicola più importante del paese, è anche uno specchio fedele dei tanti vizi e delle rare virtù nazionali. Eccone una piccola galleria.
LEI NON SA CHI SO(G)NO IO. Un classico del Vinitaly. All'...
Ammettiamolo: da quando, con il lavoro, cominciano a venir meno perfino i giornali su cui e per cui sperare di poter scrivere un articolo, ogni giornalista che partecipa a una conferenza stampa rischia di essere o passare per un clandestino. Con ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più