di URANO CUPISTI
Nel 1981 mi aggrego a una combriccola che risaliva il tratto del Rio delle Amazzoni tra Colombia, Perù e Brasile. Un'avventura fluviale? Di più. False tribù primitive, wc pensili, una cultura "green" ma a metà e una realtà irripetib...
di URANO CUPISTI
1981: raggiunsi la meta dopo 36 ore sui bus della compagnia Morales Moralitos, detta dai peruviani Mortalitos per i celebri incidenti sui passi andini, e dopo 4 di trenino a cremagliera. Ma ne valeva la pena. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Ultima tappa del viaggio, da Chiloè, via terra (e bus) di nessuno, a San Carlos de Bariloche, la "Disneyland delle Ande". Con molte domanda e una rispsta finale. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Il viaggio prosegue, i paesi cambiano ma il mondo patagonico resta sempre lo stesso. O quasi. Quello andino, quello cileno, i guanachi, il petrolio, le città senz'anima e i luoghi senz'anima viva... (altro…)...
di URANO CUPISTI
Prosegue il viaggio tra le pagine del taccuino delle scorribande sudamericane del nostro. Ecco il racconto di quando "...era giunta l’ora di lasciare la Patagonia argentina e dirigersi verso la Cordigliera". (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più