L’agricoltura non è solo un’attività economica, ma una categoria dello spirito. Se è pure un retaggio del sangue, peggio (o meglio) ancora. Ci sono molte spigolature per osservarla: da qui si contemplano tutte.
Oggi, all'inaugurazione del 260° anno accademico, i Georgofili hanno lanciato l'ennesimo appello per il salvataggio dell'agricoltura, settore ormai emarginato anche dalle politiche comunitarie. Paragonandola alla protagonista della celebre fiaba....
E' scomparso ieri - ironia della sorte, nel giorno di inaugurazione del Vinitaly - Franco Biondi Santi, il simbolo del vino di Montalcino nel mondo. Un aneddoto inedito e un ricordo personale. (altro…)...
Premiati in Toscana i vincitori del concorso internazionale "Il Magnifico", dedicato a due "maestri" della materia come Marco Mugelli e Massimo Pasquini. Uno fiorentino, uno di Bolgheri, uno pugliese e un marocchino. E qui sta la sorpresa. (altr...
All'Accademia dei Georgofili di Firenze è in corso, fino al 19 aprile, la mostra "Per descrivere il territorio: agronomi, cartografi, naturalisti, viaggiatori nella Toscana tra XVIII e XX secolo", che aiuta a capire il senso, l'arte e lo scopo di...
In un tragicomico gioco di specchi, i destini di giornalisti e agricoltori si intrecciano: tutti proclamano la "centralità" delle due categorie, ma nessuno si preoccupa di farle sopravvivere nel modo più semplice. Cioè dandogli una possibilità di...
19 enologi (e 74 vini) passati al microscopio ieri per individuare il più "gambelliano" e attribuirgli il premio dedicato al compianto maestro. Chi sarà? Per saperlo bisogna aspettare l'anteprima del Chianti Classico. (altro…)...
Con amici fedeli organizzo (gratis) concerti. O meglio: esibizioni di grandi musicisti per pubblici piccoli, a volte minimi. In forma privata e per il piacere di farlo. No profit. La cosa più difficile è trovare il posto. Eppure, a gennaio, Jason...
"Liberista e ambientalista": questo lo spirito della PAC 2014/20, con cui l'Europa disegna l'agricoltura dei prossimi 7 anni (e impegna il 40% del bilancio). Un labirinto politico-burocratico in cui, per essere sostenute, le imprese dovrebbero co...
BREAKING NEWS: a Montalcino i Carabinieri arrestano un romano 39enne, ex dipendente, che per vendetta avrebbe svuotato nei tombini 600 hl del prezioso vino di Gianfranco Soldera. Conferenza stampa in corso a Siena. AGGIORNATO CON LA LETTERA DEL C...
Nella notte di ieri alcuni (in)soliti ignoti si sono introdotti della cantina di Case Basse e hanno aperto i rubinetti di tutte le botti, mandando nelle fogne 600 ettolitri di vino, cioè tutta la produzione aziendale 2007-2011. Atto vandalico o a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più