Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Il Siena si suicida quando era in vantaggio e aveva la partita in mano, decisiva per mantenere le speranze di salvezza, a 11 minuti dalla fine. Ora il futuro è buio anche perchè, aldilà della buona prova individuale, le avversarie vincono e si allont...
Quattro orari diversi per le partite domenicali. Poi preanticipi, anticipi, posticipi e postposticipi: la follia televisiva travolge anche il calcio, dopo che già altri sport erano passati dalla passione al ridicolo pur di dare "spettacolo" a tutti i...
Che l'Italia sia piena di "finti" si è sempre saputo. Che però fosse un sistema ramificato messo in grado di funzionare non dall'abilità degli ideatori, ma dalla pigra tolleranza e dal menefreghismo generalizzato è un po' meno ovvio. Tanto poco ovvio...
La nascita del capitalismo e la sua degenerazione nel consumismo deriva dall'esplosione demografica registrata nell'ultimo secolo, che costituisce il vero carburante del motore economico-produttivo. Da qui la contraddittoria quanto impossibile pretes...
Il Siena rimedia un umiliante 1-5 nella sentitissima partita contro la corazzata guelfa, ma soprattutto si inguaia da sola e rotola di nuovo nella situazione di classifica di un mese fa. Esauritosi l'effetto Malesani e alle porte di un doppio turno d...
Oppure siamo fritti? Tipico (ma augurale!) piagnisteo di fine anno su giornalismo, agricoltura, musica, sport e dintorni.
Ed eccoci a Frìttole. Insomma - come per Benigni e Troisi in "Non ci resta che piangere" - al punto di svolta, al conf...
Il cuore prevale sulla tattica, la tecnica e il buon senso e i bianconeri battono il Catania. Tutto però rimane uguale, mentre all'orizzonte si affaccia Mezzaroma. Una domanda nasce spontanea: vorrà comprare l'ultima della serie A o la prima delle re...