A BTO 2015, la fiera (molto web marketing oriented) del turismo che si è chiusa ieri a Firenze, si sono sfiorati il Ministro Franceschini e il profeta di Slow Food, Petrini. Ne è scaturito una sorta di dibattito involontario, a distanza, sull'ottimis...
Nel reportage (e non solo) il passaggio dal b/n alla policromia provoca in chi osserva un cambio di attitudine psicologica che fa mutare anche l'approccio verso le immagini stesse e il senso del viaggio o della storia che vi si racconta. O almeno...
Il cammino si è concluso da cinque giorni ma non è dimenticato. Anzi: più ci penso e più mi rendo conto che quella è una dimensione speciale. Forse l'unica rimasta per far sì che spostarsi continui a far parte del viaggio. (altro…)...
In archivio pure l'edizione 2013 della Borsa del Turismo, ex appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori. Tanto ex che qualcuno dice sia l'ultima. Altri dicono che durerà fino all'Expo del 2015. Comunque sia, c'eravamo tanto amati. (altro...
Si doveva parlare di Etiopia, ma si è passati a parlare di viaggi. Soprattutto di chi non li fa. E che una volta si faceva pagare per scrivere le sue fantasie, mentre adesso lo fa pure gratis. Saecli incommoda... (altro…)...
"Il nostro è un mestiere in estinzione?", mi ha chiesto oggi una collega. "Penso di sì", le ho risposto. "Facciamo qualcosa", ha replicato lei. Già ma cosa? Perchè forse non è la professione ad essere obsoleta, ma è l'informazione ad essere andat...
La Borsa Internazionale del Turismo di Milano si chiude oggi ed è già tempo di (s)bilanci. Momento non bello. Per il mondo, il turismo e per la stessa fiera, che sembra aver perduto la sua funzione di “evento” nazionale. Ecco allora una serie di ...
E' sottile e impalpabile il confine che separa il cosiddetto travel writer dallo scrittore di viaggio. Due categorie che tanto affascinano quanto, spesso, rischiano di trasformarsi nel puro frutto di una suggestione. Sulla scorta di un interrogat...
Anticipo qui una traccia del mio intervento al convegno di oggi pomeriggio (ore 19.00, Via San Micheletto, 3: programma qui) alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca su "Valori e Identità nell’esperienza di viaggio: diverse sono le percezioni indiv...
Martedì 12 ottobre alle 19, nel Salone della Fondazione della Cassa di Risparmio (Via San Micheletto 3, Lucca), l'associazione ToscanaIN promuove una riflessione sul tema "Quale autenticità? - Valori e Identità nell’esperienza di viaggio", con un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più