di LORENZO COLOMBO
La crisi da Covid ha colpito tutte le categorie dell'enogastro: produttori, ristoratori, ma anche uffici stampa e agenzie di pubbliche relazioni. Ecco la testimonianza di Riccardo Gabriele della PR-Comunicare il Vino. (altro&hell...
di CARLO MACCHI
Guide cartacee e videodegustazioni si fondono su Winesurf: arriva su Zoom, Facebook e Instagram un talk show pomeridiano per parlare dell’annata e dei migliori assaggi mattutini, con commenti e punteggi. (altro…)...
Premessa: assaggiare tutto è, non da ora, impossibile. Quindi ho dovuto scegliere in base al tempo e alla curiosità. Ho testato (solo alla cieca e scartando i campioni da botte) tutti i Chianti Classico Gran Selezione, tutti i Nobile 2014 e le Riserv...
La vigilia delle anteprime toscane (dieci giorni per mille vini) è un classico, come le anteprime stesse: tutto da viversi. Ma con sentimenti contrastanti, a seconda della posizione in cui ti trovi. Eccone un sintetico e semiserio quadro. (altro&hel...
di CARLO MACCHI
Siccome “Two gust is megl che one”, il nostro si produce nella spericolata impresa di recensire due locali langaroli in un colpo solo. E giura pure di aver digerito... (altro…)...
Presentata alla stampa l'annata 2006 dell'Amarone (che dal 2010 sarà docg). Un vino molto diverso, perfino diversissimo, dal 2005: addio muscoli, marmellate e colori impenetrabili. Solo una questione di vendemmia o anche di trend?
Non che manc...