di URANO CUPISTI
Su un rompighiaccio russo a propulsione nucleare ed ex centrale atomica "mobile" per piattaforme e miniere dell'Artico, il nostro raggiunge il Polo. Non prima d'aver brindato coi marinai postsovietici d'un sottomarino emerso dalla b...
di URANO CUPISTI
Superare gli ostacoli della burocrazia per arrivare al Polo passando dall'ex URSS fu quasi più difficile che rompere la banchisa a bordo di un rompighiaggio-squalo a propulsione nucleare... (altro…)...
di URANO CUPISTI
In nave nell'arcipelago: le balene, gli orsi bianchi, i trichechi, la birra norvegese, la cena sul pack alla luce del fuoco. E al ritorno, bagaglio in overload... (altro…)...
Il 6 luglio esce "Aver molto viaggiato" di Federico Formignani. Dal titolo pare un libro di viaggi. Invece no: è un libro "di viaggi rivissuti e descritti". Differenza enorme. E siccome abbiamo "molto viaggiato" insieme, provo qui a spiegare perchè. ...
Spesso testate e editori si rifiutano a priori di dedicare reportage a destinazioni turistiche ritenute politicamente "inopportune". Ma è un buon servizio all'informazione? E i giornalisti che hanno da dire? (altro…)...
Alta Fedeltà sta per compiere 10 anni, passati nel proverbiale battibaleno e transitando attraverso migliaia di articoli, cronache, commenti, viaggi, assaggi, riflessioni, spigolature professionali e non.
Eppure, dopo quasi centoventi mesi, ci sono ...
Tra poco si apre a Milano la Borsa Internazionale del Turismo e nel mondo dei viaggi (in verità non solo) la mediocrità dilaga. In ogni settore: stampa, rete, marketing, pubblicità. Ma riconoscere la qualità, che spesso costa quanto la mediocrità, è ...
L'edizione del 2016 è in corso, ma dopo mezza giornata non avevo già più nulla da fare. E' il modello, e non la fiera, ad essere imploso. Unica vera novità: un vuoto quasi cosmico di travel blogger. Tu chiamali, se vuoi, segnali. (altro…)...
In una mostra milanese gli oggetti, i gioielli, le lettere, le dediche, i libri, i disegni, le riviste appartenuti alla saggista e traduttrice scomparsa nel 2009. Tra tanti inediti e un'atmosfera malinconica di palpabile nostalgia. Dove, forse, l...
E' sottile e impalpabile il confine che separa il cosiddetto travel writer dallo scrittore di viaggio. Due categorie che tanto affascinano quanto, spesso, rischiano di trasformarsi nel puro frutto di una suggestione. Sulla scorta di un interrogat...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più