Freelance (veri) di tutta Italia, unitevi: il colpo di grazia del Covid ha decimato la categoria a tal punto da far nascere i presupposti per aggregazioni trasversali basate solo sulla specificità professionale. (altro…)...
Su Fb un giovane collega ha posto la domanda, solo in apparenza ingenua. La risposta è semplice, ma articolata. Basta osservare la realtà e fare uno più uno tra le cose che stanno accadendo. Anche in questi giorni. (altro…)...
Pubblicato ieri in G.U. il decreto che assicura ai giornalisti iscritti all'Inpgi2 il bonus di 1.000€ di maggio. La cosa drammatica non è che i soldi (pari a 18€/gg) arrivino con due mesi di ritardo, ma che l'obolo sia più alto del guadagno medio di ...
Entro il 19/7 doveva uscire - e ovviamente non ce n'è l'ombra - il decreto per l'erogazione degli ultimi 600 € a favore dei giornalisti autonomi, inclusi quelli del Messaggero ai quali tutti inneggiano. Copione rispettato. (altro…)...
In natura e in geometria ogni superficie ha due facce: per passare dall'una all'altra bisogna transitare dal bordo. Esistono solo due eccezioni: una è il cosiddetto nastro di Moebius, l'altra è il 75% dell'odierno lavoro giornalistico. Eccone una bre...
Dopo la comica del tariffario Uspi, ce n'è un'altra. Dal Corriere: "Il ministro Alfano ha convocato per la prossima settimana gli stati generali delle professioni. Il 15 aprile i rappresentanti di 24 ordini si riuniranno proprio nel palazzo del minis...