I freelance della commissione contratto pongono all'on. Lotti una sfilza di quesiti (a cui dubito risponderà) sull'inciucio Fnsi-Fieg in materia di lavoro autonomo. Ne mancano 2, però: cosa spinge la gente a scrivere anche gratis? E perchè gli è ...
Pubblico, senza commenti, la condivisibilissima riflessione dell'amico e collega Stefano Fabbri, sulle magre prospettive del giornalismo. Unica aggiunta: quanto dice vale, pari pari, anche per chi assunto non ha mai voluto esserlo, cioè i freelan...
Il nostro è diventato davvero "un mestiere per mentecatti"? "Roba da accattoni"? Un "hobby"? "Moribondo"? Come la penso io, è noto. Ma anche chi sta ai veri o presunti piani alti della professione ha, talvolta, una visione molto lucida della situ...
Perdonate il titolo poco fine, lo ammetto. Ma l'ultima uscita di Francesca Borri (che non si capisce se ci è o ci fa) sul Guardian (qui) a proposito della solita questione dei liberi professionisti dell'informazione merita un commento. Senza ranc...
Negli ultimi giorni, dopo l'articolo-geremiade di Francesca Borri, sul blog collettivo Valigia Blu e su FB si è sviluppato un gran dibattito sulla professione e il suo senso economico. Ma abbagli e massimalismi imperversano. (altro…)...
C'erano una volta quelli che non scioperavano e si credeva danneggiassero i lavoratori. I cottimisti ne erano la variante più virtuosa, ma restava una questione di soldi. Oggi siamo invece nell'era degli hobbisti: gente che smania per lavorare gr...
Il sistema editoriale ci sguazza da sempre: la retorica della "passione" e della "vocazione" che renderebbero irrinunciabile il mestiere del giornalista. Il quale invece si rivela spesso una fabbrica di delusioni. Quasi tutto vero. Lo racconta un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più