di LORENZO COLOMBO
Da quasi sessant'anni la Trattoria del Muliner, a Clusane d'Iseo, propone i piatti tipici di pesce lacustre. Tra cui un'ottima versione "impiattata" della classicissima tinca al forno con polenta. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Stavolta, invece della classica intervista, spazio al toccante racconto di Paola Bertinotti, figlia del grande Piero del ristorante Pinocchio a Borgomanero, pietra miliare della cucina piemontese. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Come affronta la pandemia e i relativi disagi un ristorante stellato immerso nella profonda provincia piemontese? Lo abbiamo chiesto ai Rinaldi, dal 1956 alla guida de Il Centro, a Priocca (CN). (altro…)...
di STEFANO TESI
Anche l’Enoteca Bruni di Firenze - negozio per happy few di giorno e ristorante gourmet di sera, con oltre 2500 microetichette e la carta dei vini naturali più ampia d’Europa - ha dovuto adeguarsi al Covid. Cosa non facile per un loc...
di CARLO MACCHI
"Fatti, non pugnette": megabancone di salumi e formaggi, superenoteca a prezzi onesti, cucina di qualità, tradizione e sostanza (dal panino al pranzo e all'asporto). Il nostro non voleva più tornare a casa... (altro…)...
di STEFANO TESI
Ambiente curato, ottimo servizio, pesce eccellente e piatti tipici veronesi pure, atmosfera familiare da ristorante di quartiere. In periferia, ma col parcheggio di fronte e l'Arena a venti minuti a piedi. (altro…)...
Sono notoriamente parco di complimenti e, quando non sono meritati, preferisco non farne affatto piuttosto che trovare melliflui giri di parole per simulare un gradimento anche modesto, ma che non c'è.
Se quindi giorni fa non fossi uscito soddisfa...
di CARLO MACCHI
Un Macchi in vena di teutobecerismi ci racconta come e dove si può mangiar bene a Bardolino nonostante l'invasione tedesca del lago di Garda. (altro…)...