Mi si dice che esistono già autorevoli statistiche. Lo so bene. Ma non mi interessano le cifre, bensì la gente. Che abbia volontà e interesse reale a dichiararsi libero professionista. Perchè tra "dire di" ed esserlo davvero, ce ne corre. (altro...
In un tragicomico gioco di specchi, i destini di giornalisti e agricoltori si intrecciano: tutti proclamano la "centralità" delle due categorie, ma nessuno si preoccupa di farle sopravvivere nel modo più semplice. Cioè dandogli una possibilità di...
Lsdi anticipa in rete l'aggiornamento (con i dati 2011) del Rapporto sulla professione giornalistica in Italia, che sarà presentato a Roma il 30 novembre. Il segnale è chiaro: il processo di operaizzazione del lavoro giornalistico è quasi complet...
Fallisce (ma va?) il tentativo della commissione dell'Odg di trovare una proposta unanime da sottoporre al Consiglio Nazionale e poi al Ministro. Morale: tutto resterà com'era (forse). Traduzione: abbiamo perso l'ultima corsa e ora siamo fritti. ...
Forse li ritiene incapaci di intendere e di (sindacalmente) volere. O forse ha paura che anche gli ultimi buoi scappino dalla stalla. Fattosta che l'Fnsi tratta i liberi professionisti come minorati. E infatti impone l'ennesimo pensionato alla pr...
All'indomani delle elezioni dell'Inpgi 1 e 2 (che hanno confermato, diciamolo, il prevalere del vecchio sul nuovo) ecco il solito garrulo teatrino: hanno vinto tutti. Da todos caballeros a tutti soddisfatti il passo in effetti è breve. E dimostra...
In corso il Consiglio Nazionale, impegnato a discutere le linee dell'"autoriforma" imposta dall'Ue e dal Governo. In sintesi: esame e preparazione universitaria per tutti i nuovi giornalisti, poi chiamati a scegliere se diventare professionisti e...
Chi si ricorda la vecchia pubblicità dei rapinatori asserragliati in banca e la polizia che ingaggia il superpoliziotto Usa per stanarli? Ecco: "stimolato" da un post di Antonello Antonelli sull'elenco dei pubblicisti arriva il collega Wolfgang A...
Se non succede qualcosa, il 12 agosto 2012 diremo addio all’elenco dei pubblicisti o, meglio (tanto il risultato non cambia), alla distinzione tra giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti. Ecco una radiografia dei vari stati d'animo.
...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più