Perdonate il titolo poco fine, lo ammetto. Ma l'ultima uscita di Francesca Borri (che non si capisce se ci è o ci fa) sul Guardian (qui) a proposito della solita questione dei liberi professionisti dell'informazione merita un commento. Senza ranc...
Negli ultimi giorni, dopo l'articolo-geremiade di Francesca Borri, sul blog collettivo Valigia Blu e su FB si è sviluppato un gran dibattito sulla professione e il suo senso economico. Ma abbagli e massimalismi imperversano. (altro…)...
Il presidente uscente dell'Odg è stato confermato - e non era scontato - grazie a un successo personale basato su alleanze strategiche delle quali adesso potrebbe arrivare il conto. Ma che ha il merito di aver variato una geometria in apparenza i...
Anzichè bulgaro - come si è tentato che fosse - il risultato delle elezioni toscane dei giornalisti è stato solo militante: ha vinto il blocco egemone, ma l'opposizione fa gran passi avanti. Di argomenti e di numeri. Una cosa su cui il sistema do...
Oddio, lezioni non proprio. Diciamo pro memoria. Importanti, però. Perchè se si vuol fare il libero professionista i conti bisogna saperli fare. Mentre invece il 90% dei freelance italiani o sedicenti tali proprio non ne è capace. E i risultati s...
Da uno scambio casuale su FB tra Gianni De Felice e Enzo Iacopino, un illuminante spaccato - dalla voce di chi c'era - sulle scellerate scelte che negli anni '90 gettarono il seme dell'odierna catastrofe professionale e dell'insopportabile, conse...
Sul sito dell'Ordine dei Giornalisti Enrico Paissan interviene a difesa del provvedimento. Svicola però sul punto nodale: il reddito. No, non quello richiesto per l'accesso all'esame di stato. Ma quello vero, che non c'è: nè per i professionisti,...
Il collega Saverio Paffumi ha scritto (qui) una condivisibile favola sindacale sui "Muratori di Bengodi", cioè i giornalisti orfani del sindacato. Allora ne ho scritta una, parallela, sul cosiddetto ricongiungimento dei pubblicisti. Enjoy! (altr...
Afferma un ex direttore di giornale, pensionato, che i giovani giornalisti fanno bene a emigrare, perchè da noi "si sta stretti". Sarebbe bello però se qualcuno dicesse perchè si sta stretti. E spiegasse anche quando si comincia a essere "vecchi". (...
Il più famoso social network fa irruzione nella campagna elettorale dei giornalisti per il rinnovo dei vertici dell'Ordine. Come? Sia con la propaganda diretta, sia con i gruppi. Nulla di cui scandalizzarsi. Ma non sempre tutto è trasparente. (a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più