Pubblico scontro tra il presidente dell'Ordine e il premier, per il quale "l'OdG potrebbe essere abolito anche domani". Solo un attimo d'ira spacciato per sincerità o un preciso messaggio politico alla categoria e alla sua proteiforme controparte? ...
Nella scientifica ma autolesionistica indifferenza generale, in 16 mosse il giornalismo italiano ha abbandonato al loro destino, sui barconi di sanità e pensione, i profughi della professione. Cioè gli autonomi. Come dimostra la propaganda di que...
Secondo il Consiglio Nazionale dell'OdG chi, a seguito della revisione degli elenchi, dovrebbe essere cancellato perchè non esercita più la professione, può chiedere un "differimento". Senza restrizioni, ci mancherebbe: la cassa piange! E lo dico...
"Ieri ho organizzato un evento ma non ti ho invitato, ne parli?". "Caro freelance, per quale testata ti accrediti?". "Mi recensisci il libro se ti mando solo il riassunto?". In certe topiche tragicomiche sta il declino della professionalità (alt...
A forza di ricomprendere - per opportunismo, convenienza o malintesi - sotto la voce "informazione" tutto ciò che le somiglia soltanto, si è prodotto l'effetto di soffocare il giornalismo e i giornalisti sotto la pletora di quelli falsi o presun...
E' la confusione terminologica che alimenta l'apparente boom messo in luce dal nuovo Rapporto Ldsi sulla professione giornalistica o è il giornalistificio in atto a produrre dilettanti da ricondurre solo dialetticamente tra i giornalisti "attivi"...
Se tanti navigati professionisti sconsigliano di abbracciare certe carriere, un motivo ci sarà. Anzi, c'è: non la paura della concorrenza, nè l'età che induce al pessimismo, ma solo una visione molto chiara delle cose. (altro…)...
L'1/1 entrano in vigore le nuove norme per la formazione giornalistica. Ma ha senso che debba "formarsi continuamente" chi appartiene a un Ordine in cui si entra senza dover dimostrare di sapere nulla, con docenti e discenti intercambiabili? (al...
Undici colleghi "autonomi" scrivono a Bergoglio per denunciare il disagio della categoria: altro che privilegiati. E' solo l'ammissione dell'avvenuta operaizzazione del lavoro giornalistico o anche una presa di distanza dal sindacato? (altro&hel...
Un mese fa esatto questa blog-zine era andata, con una parentesi circumferragostana, in vacanza. Una vacanza voluta e meditata, frutto più di disillusione che di stanchezza. Eravamo certi che nel giornalismo nulla sarebbe cambiato. E infatti... ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più