Dopo il giornalismo, anche il fotogiornalismo, musicale e non, si avvia verso il baratro, sospinto dal vento della vanità di chi è disposto a lavorare gratis pur di apparire. E il sistema ne approfitta. Inaccettabile per chi conosce il senso della pr...
Viaggio attorno a un equivoco che spesso confonde, fintotontamente, i fattori della professione, facendo credere che essere esperti di qualcosa sia sufficiente per fare informazione sulla cosa medesima. Abbaglio: il giornalismo ha i suoi fondamentali...
Oggi hanno presentato, come annunciato, il Rapporto Ldsi sullo stato del giornalismo (aggiornato ai dati 2015) in Italia. Lo cura da sempre Pino Rea, fondatore e presidente dell'associazione Libertà di Stampa - Diritto all'informazione.
Le premesse ...
Sempre più spesso i giornalisti veri e finti, per accettare un invito, chiedono un "gettone". Che non è un rimborso spese, bensì il prezzo della comparsata. Chi subisce il sistema si lamenta, ma accettandolo si fa coartefice di una deriva che manda i...
C'era una volta, a chiusa dei comunicati, l'ampollosa ma inoffensiva formula della "cortese richiesta di pubblicazione". Oggi, invece, già a fianco del titolo alcuni mettono la fastidiosa dicitura "scade". Facendo triplo autogol. (altro…)...
Divertirsi è sacrosanto, scambiare le cose serie con la caciara, no. Anche avere opinioni su vini e cibi ed esprimerle è sacrosanto, ma la critica è un'altra cosa. L'inversione o l'annullamento dei ruoli porta invece solo reclame camuffata da informa...
Due eventi a Firenze su specialità che l'immaginario collettivo relega in un contesto spesso stereotipato contribuiscono a dissipare un po' dell'alone cartolinesco. Con la stampa chiamata a fare la propria parte. (altro…)...
Ieri, alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, cinquanta aspiranti colleghi hanno esaurito tutti i posti disponibili al “seminario di orientamento” sulla professione. Di qua dal tavolo, a spiegare il mestiere, un pugno di giornalisti. Giovani...
Quindi perchè dovrei scioperare? Hanno ragione la Federazione Autonoma della Stampa Italiana (Fasi), Feltri e Sansonetti: questa è una protesta inopportuna, improvvida, contraddittoria, ideologica e eterodiretta. Pilotata oltretutto da chi, al mome...
Qualche collega ha interpretato il mio ironico appello alla "decrescita" anche in campo professionale (vedi qui) come l'adesione a bislacche teorie new age o una boutade tra l'ingenuo e lo scherzoso. Niente affatto: è una convinzione supportata invec...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più