di CARLO MACCHI
Sarà la Vernaccia di San Gimignano a ospitare la degustazione di finale (17/1) e poi la premiazione (16/2, durante le anteprime) dell'edizione 2016 del premio per il miglior enologo under 35 dell'anno dedicato da noi IGP e da Aset al...
All'albese la 3° edizione del premio Aset/Igp dedicato al maestro del Sangiovese, consegnato oggi a Montalcino durante "Benvenuto Brunello". Novità 2016: la Vernaccia a fianco di Chianti Classico, Nobile e Brunello e apertura alle autocandidature...
La Regione Toscana ha attribuito ieri il suo più ambito riconoscimento all'enologo piemontese, l'inventore del Sassicaia moderno. Sarebbe il caso di dare il prossimo a chi, senza essere enologo, ha "insegnato" il Sangiovese al mondo. Enologi comp...
Nella terra dei mille campanili, il contestato e ideologicissimo Piano di Indirizzo Territoriale sul paesaggio è riuscito a mettere d'accordo anche viticoltori e consorzi storicamente rivali. Riuniti ora in un duro documento comune. (altro&helli...
La Confagricoltura definisce il Pit l'"attacco terroristico di un pensiero sociopolitico" e chiede un drastico "pit stop". I consorzi vinicoli rincarano: è anacronistico e sbagliato. Sul piano per il paesaggio si profila battaglia, anche legale. ...
BREAKING NEWS: a Montalcino i Carabinieri arrestano un romano 39enne, ex dipendente, che per vendetta avrebbe svuotato nei tombini 600 hl del prezioso vino di Gianfranco Soldera. Conferenza stampa in corso a Siena. AGGIORNATO CON LA LETTERA DEL C...
Ho assaggiato, del tutto alla cieca (cioè senza nemmeno sapere il criterio di servizio), 90 campioni del 2007 su 140. Un'idea me la sono fatta: vini buoni, ma molto pronti e molto uguali fra loro. Con qualche rischio di omologazione ed alcune enc...
di CARLO MACCHI.
Viene presentato oggi a Firenze, durante la conferenza stampa sulle anteprime toscane, la prima edizione del premio per il miglior enologo under 35 dell'anno, dedicato alla memoria dell'indimenticabile Giulio. Un'iniziativa prom...
Ieri sera l'assemblea dei soci del Consorzio ha respinto a maggioranza di 2/3 la contestatissima proposta di modifica del disciplinare del Rosso. Il Presidente, sconfitto, ostenta fair play, mente si profila l'ora di alcuni regolamenti di conti. ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più