di CARLO MACCHI
Cosa può esserci "dentro" e dietro a una bottiglia di Chianti Classico docg venduta in gdo a meno di quattro euro? Il nostro l'ha assaggiato e valutato anche economicamente. Con risultati agrodolci. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Siccome ero presente, per una volta devo dare ragione al Macchi: questa doppia verticale di Chianti Classico, con appendice bianca, è stata convincente e intrigante. (altro…)...
A Greve in Chianti i fratelli Pruneti, del famoso frantoio, hanno aperto qualcosa dove si bevono Mojito all'extravergine, birra al giaggiolo e vino bio, si impara a degustare l'olio e lo si compra, si mangia, si chiacchiera. Di territorio e di qu...
Se ufficialmente tutto tace - il che significa che si lavora, con la mediazione di politica e istituzioni, per trovare una soluzione alla crisi enodiplomatica aperta dal Chianti - proprio su questo fronte si aprono le prime crepe. Rufina: quanto appr...
Il caso che da giorni contrappone i consorzi del Chianti Classico e quello del Chianti fa il botto di click e di commenti superficiali. Ma potrebbe diventare presto una vera guerra mondiale. E legale. (altro…)...
di STEFANO TESI
A Greve, il ristorante del gruppo Santa Margherita affidato ad Antonio Guerra aggira i paletti di marketing e mainstream e riesce a sorprendere coniugando raffinatezza e centralità dei sapori. (altro…)...
Ha aperto, sotto la guida di Stefano Frassineti, il nuovo ristorante della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, a Bagno a Ripoli (FI). Sugli scudi una cucina toscana senza compromessi, appena smussata con trovate e intuizioni. E un'interessante politic...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più