Dicevano che, non avendo "clienti", non abbiamo neppure bisogno dell'assicurazione rc contro terzi. Ma era una baggianata: gli autonomi i clienti li hanno eccome. Infatti le convenzioni fioccano. Dunque ora si pensi a procurare alla professione c...
Per qualcuno a ferragosto scadevano i termini. E quindi da parte di tanti colleghi mi sono arrivate richieste di chiarimento. Ma l'obbligo non c'è. Anche se la questione non è affatto chiara: troppi i punti rimasti in sospeso. Eccone alcuni. (al...
Il caso dei colleghi fermati in Siria da un lato, la polizza di responsabilità civile verso i terzi presentata oggi dall'OdG toscano dall'altro riportano d'attualità l'ennesimo nodo mai sciolto di questa professione: l'assicurazione a favore dei ...
L'Ordine dei Giornalisti manda agli iscritti (tutti?) una serie di domande per capire lo stato dell'arte in materia di assicurazione verso i terzi. Ottimo segnale di presa di coscienza, anche se forse si è perduta l'occasione per allungare il tir...
La galassia del giornalismo è fatta di mondi paralleli che non comunicano e spesso si ignorano. Finendo per ostacolarsi a vicenda, a reciproca insaputa. Così accadono cose di cui solo alcuni, e non altri, conoscono le ragioni. Intanto tutti strum...
Come un'epidemia, ieri si è sparso l'allarme sull'incombenza del decreto che, entro il 13 agosto, obbligherebbe gli iscritti all'OdG a munirsi di una polizza assicurativa per il danno professionale contro terzi. Gli effetti sono tragicomici: tutt...
Si è tenuta ieri la prima riunione della "commissione contratto" dell'Fnsi, con cui si apre la stagione del rinnovo contrattuale dei giornalisti. Parolina dal valore misteriosamente taumaturgico, capace di resuscitare perfino le speranze sepolte ...
Il Mattino perde la causa e vuole dalla collaboratrice 50mila euro per risarcire il diffamato, sebbene la diffamazione non sia stata frutto dell'articolo, ma del titolo e della mancata rettifica. Ne nasce un caso nazionale. Di cui nessuno, però, ...
Istituire, come per l'auto, una polizza obbligatoria di rc, a copertura dei rischi che corre il libero professionista nell'espletamento dell'incarico ricevuto, mi parrebbe assai saggio. Ovviamente se l'obbligo vale per tutti e se l'onere è condiv...
Colpo di reni del Consiglio Nazionale dell'OdG: niente assicurazione obbligatoria (contro che, poi?) per gli iscritti. Ottima notizia. In compenso, alcuni ordini regionali diffondono "sintesi" obsolete della riforma, creando ulteriore confusione ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più