"Noi no", disse mia nonna spiegandomi che a mezzanotte qualcuno avrebbe aperto la finestra buttando di tutto. Successe davvero, io rimasi a bocca aperta. Allora mio nonno mi dette una vecchia lampadina. E io la feci cadere, ma piano. "Pof!", fece toc...
L'eclettico, visionario musicista lascia un'eredità che, probabilmente, solo postuma rivelerà tutti i suoi frutti. Con lui se ne va un'altra delle straordinarie, sfuggenti figure d'un certo e trasversale sottobosco cantautorale senza cui nulla sarebb...
Nel nuovo libro di Luca Pollini non solo la storia del movimento hippie, ma il pendolo tra il versante americano, quello europeo e l'appendice italiana della stagione dei figli dei fiori. Tra testimonanze dirette e riferimenti generazionali" impr...
Il giorno dopo JJ Cale (qui), dall'altra parte dell'Atlantico se n'è andato Mick Farren, l'anello mancante (ma inglese) tra Frank Zappa e Iggy Pop. Nei '60, i suoi Deviants lasciarono un gran segno nell'underground. (altro…)...
...e io vorrei celebrarla con un ricordo personale. Perchè a poche generazioni è capitato di conoscere e di frequentare nonni che fossero non solo nonni, ma irripetibili ponti tra mondi e vite tanto diverse. Ognuno con la sua storia. E' un modo p...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più