Domande raccolte tra la gente e risposte cercate dietro le quinte de “La Carta di Firenze”. Della serie: “a fare peccato qualche volta ci si azzecca”? Giudicate voi…NB: questo è un post aperto ai contributi di tutti, chi ha perle da aggiungere, me le mandi!

PERCHE’, IN CONTEMPORANEA CON LA KERMESSE FIORENTINA, L’FNSI HA ORGANIZZATO PROPRIO A FIESOLE (QUI) UN SEMINARIO SUGLI STESSI TEMI, CON TUTTI I PAPAVERI E META’ DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LAVORO AUTONOMO?
I “nemici“: per boicottare l’evento, togliergli visibilità e partecipazione, avere una buona scusa per non dover presenziare con i suoi vertici.
Gli “amici“: il seminario di fiesole era stato programmato da oltre un anno e in ogni caso venerdì mattina Siddi e Natale sono “scesi” all’Odeon.

MA PERCHE’ UN BOICOTTAGGIO?
I “nemici“: perchè l’Fnsi non vuole che l’Ordine la scavalchi sulle questioni economiche della professione, che ritiene essere di esclusiva pertinenza sindacale.
Gli “amici“: nessun boicottaggio, solo un evento istituzionale organizzato con l’associazione europea dei giornalisti.

PERCHE’ ALLA CONFERENZA STAMPA ERA PRESENTE IL PRESIDENTE DELL’ODG, JACOPINO, E NON QUELLO DELL’ORDINE REGIONALE NONCHE’ “PADRONE DI CASA”, BARTOLI?
I “nemici“: perchè l’idea della manifestazione era partita da un membro del consiglio nazionale, Morviducci, e non da uno del regionale, che infatti non ha mandato rappresentanti nemmeno nel gruppo di lavoro.
Gli “amici“: il presidente regionale il giorno della conferenza stampa era impegnato, ma in quello della manifestazione era presente e non è vero che l’OdG della Toscana non abbia contribuito all’operazione.

SORPRENDENTE UN’INIZIATIVA COSI’ BEN ORGANIZZATA, RICCA, IN UNA BELLA LOCATION…
I “nemici“: bella forza, coi 20mila euro che gli ha dato l’Ordine hanno potuto fare le cose in grande.
Gli “amici“: è stato uno sforzo collettivo di volontariato, fund raising, ottimizzazione delle risorse e sensibilizzazione delle istituzioni.

STRANA LA MANCANZA DI REGIONE, COMUNE E PROVINCIA.
I “nemici” (di Renzi): la regione ha messo il teatro, mentre il comune, che è in controversia con l’assostampa e i giornalisti perchè il sindaco comunica via facebook invece che attraverso i giornali, ha volutamente snobbato la kermesse.
Gli “amici” (di Renzi): la regione ha messo il teatro perchè cerca di avere buoni rapporti con la stampa fiorentina.

QUALCUNO HA PROTESTATO PERCHE’ SUL PALCO GLI E’ STATO CONCESSO MENO TEMPO CHE AD ALTRI.
I “nemici“: giusto, c’è chi è venuto per fare passerella e cercare voti per le imminenti elezioni dell’Inpgi e le più lontane elezioni all’OdG.
Gli “amici“: il microfono lo tenevano certe “correnti”, che hanno cercato di danneggiare le altre.

MOLTI ERANO LI’ PER INTERESSI DI CORRENTE, PARTITO O BOTTEGA E NON PER RAGIONI PERSONALI.
I “nemici“: vero, c’era chi faceva campagna acquisti, chi campagna elettorale e calibrava parole e interventi in favore di ciò.
Gli “amici“: falso, questi lo sostengono gli organizzatori che avevano interesse a far apparire i loro sodali a discapito di altri.

PERCHE’ A CAPO DEI GRUPPI DI LAVORO C’ERANO I RESPONSABILI DEI COORDINAMENTI DEI PRECARI?
I “nemici“: per pilotare l’andamento della riunione e orientarlo in una direzione “filoprecaria”
Gli “amici“: naturale, erano alla guida dei gruppi più numerosi e organizzati, nonchè protagonisti della manifestazione.

COSA HA SPINTO I CAPI DEI GRUPPI DI LAVORO AD ESPORSI?
I “nemici“: il desiderio di raccogliere consensi in vista di qualche futura loro candidatura in senso all’OdG o all’Fnsi o all’Inpgi.
Gli “amici“: la passione disinteressata e la voglia di servire una causa comune.

PERCHE’ ALL’ODEON C’ERANO COSI’ POCHI CONTRATTUALIZZATI?
I “nemici“: perchè se ne fregano, sono ipergarantiti e la “Carta” serve proprio contro di loro.
Gli “amici“: qualcuno c’era e molti osservavano da lontano perchè cominciano ad aver paura del loro futuro.

MA LA “CARTA” E’ STATA APPROVATA O NO?
I “nemici“: no! C’è stato un’ambigua domanda, “possiamo andare avanti?” cui è seguito un tiepido applauso e poi un’orgia di contestazioni.
Gli “amici“: sì, l’applauso è stato esplicito e il gradimento sicuro nonostante il clima un po’ distratto.

LA “CARTA” E ‘ LA CARTA DEI PRECARI?
I “nemici“: sì, tutto è stato in mano a loro, gli unici organizzati in anticipo, al punto che hanno fatto presidi e incontrato in delegazione anche il governatore della regione.
Gli “amici”: falso, erano gli unici gruppi organizzati e i più numerosi, inevitabile che avessero più visibilità.

…e la SAGA continua…