Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
Come candidato, sono sbalordito: pensavo di essere uno dei pochi (anche e soprattutto scorrendo l'elenco dei miei "concorrenti") a sostenere e rappresentare la libera professione e scopro invece che tutti ne parlano, ne sono i paladini, si ingegnano ...
Il senso di una candidatura indipendente e forse ingenua - la mia - avanzata per puro spirito di servizio, la viscosità con cui il sistema tende ad accogliere chi pensa di presentarsi senza far già parte di "gruppi" più o meno consolidati e riconosci...
Non credo che sia solo perchè, in quanto candidato (vedi qui), seguo con maggiore attenzione che in passato le vicende elettorali. Noto infatti, con piacere, che stavolta attorno ai destini dell'OdG regionale ci sono un interesse e un attivismo d...
Un po' per profonda ignoranza, un po' per abituale protervia e un po' per incallito fintotontismo tanti "potenti" italiani (o presunti tali) credono di poter trattare la stampa come un oggetto passivo, uno strumento asservito ai loro interessi. Per f...
Dall'America ci fanno sapere che anche il glorioso e diffusissimo Newsweek è in crisi e potrebbe chiudere, figuriamoci i giornali di casa nostra. Per prevenire lo tsunami e proteggere tutti i giornalisti dai suoi incontrollabili effetti, bisognerebbe...
Il 23/5 (e il 30/5 per i ballottaggi) si tengono le elezioni per i rinnovi dei consigli regionali dell'Ordine dei Giornalisti. Spinto (e lusingato) dalle insistenze di molti amici, ho deciso di accettare. Qui sotto il mio "manifesto" elettorale, basa...
Se n'è andato nella notte, a soli 65 anni.
Non solo per il suo talento e la sua personalità, ma anche per la sua competenze in materia di libera professione, era il punto di riferimento di tutti i colleghi, fotografi e non. Da sempre presidente...
Sul yahoogroup di Senza Bavaglio, corrente dell'Fnsi, il segretario dell'OdG Enzo Jacopino propone (qui) di "schedare" gli editori, dopo aver scoperto che qualcuno offre compensi ridicoli, per non dire offensivi, e invita i colleghi a comunicargli l'...
Dopo la comica del tariffario Uspi, ce n'è un'altra. Dal Corriere: "Il ministro Alfano ha convocato per la prossima settimana gli stati generali delle professioni. Il 15 aprile i rappresentanti di 24 ordini si riuniranno proprio nel palazzo del minis...
E' mancato oggi a soli 64 anni, in una clinica fiorentina, Riccardo Berti. Era stato direttore de La Nazione, del Piccolo, del Giornale della Toscana e di Isoradio. Fino a ieri condirigeva il GR3 e il GR Parlamento. Ma soprattutto è stato un maestro ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più