di STEFANO TESI
In una bella strenna-ricettario del fotogiornalista Guido Cozzi un'indagine per immagini, ma non solo, della "ciccia" toscana. In tutte le salse, i modi e i mestieri, senza retorica e con qualche riflessione. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Per ritemprarsi cosa c'è di meglio che accamparsi sulla spiaggia di Goa fumando la pipa e girando il paese su una Vespa made in India? E' quello che il nostro fece nel 1986, all'alba dello yuppismo e al tramonto dell'hippismo...
...
di LORENZO COLOMBO
Orcia Doc “Frasi” 2006 Capitoni: "Ciò che migliore è / ciò che migliore sarà / io scelgo". Questa la massima messa in etichetta per quel millesimo. Che non delude. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
La Canonica delle sorelle Vannetti, a San Giovanni d'Asso (oggi in comune di Montalcino) è stata tra le antesignane dell'Orcia doc, vino spesso schiacciato tra le ingombranti docg del Nobile e del Brunello. E invece... (altro&hel...
di ANDREA PETRINI
Come tutti sanno (o forse no) non è il vino prodotto nella città francese ma, con un severo disciplinare, nel territorio di Nizza Monferrato e di diciotto comuni circostanti. Eccone nove esempi del 2011, in orizzontale. (altro&hel...
Ovviamente nè le circostanze e nè il luogo erano una coincidenza, ma nessuno poteva saperlo prima, salvo il diretto interessato.
Mi riferisco all'annuncio dato ieri a sorpresa dal sindaco di Firenze, Dario Nardella - in occasione del convegno orga...
In Casentino, grazie alla sinergia tra l'Associazione Italiana Cuisine in the World e il XVI "Capolavori a Tavola", l'iniziativa benefica ideata da Simone Fracassi, si è (ri)parlato di come perpetuare la nostra tradizione gastronomica sul pianeta. Ma...
In Italia nessuna norma che vieta l'uso improprio di parole dal significato quasi istituzionale, come "museo". Chiunque può aprire un bar o un negozio chiamandoli "museo". Così il presidente Beni Italiani Unesco e sindaco di San Gimignano ha scritto ...
di LORENZO COLOMBO
Ovvero: Pantelleria nel bicchiere. Tre vini da vigneti di Moscato d’Alessandria allevati ad “Alberello Pantesco”, sistema iscritto nella lista dei beni “Patrimonio dell’Umanità”, tre tenute e un nome, "Coste Ghirlanda". Tutto nell...
L'ordigno che stanotte ha ucciso ventuno persone all'uscita della messa nella cattedrale copta di Alessandria d'Egitto è un simbolo dal doppio significato: l'involuzione da città a metropoli e da ultimo, impolverato avamposto del cosmopolitismo a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più