Facile riempire le pagine dei giornali coi contenuti (gratuiti) dei comunicati stampa. Ma c'è di peggio: col copiaincolla si fanno rubriche intere. Che, oltre a far risparmiare, gratificano politica e inserzionisti. (altro…)...
Non brandelli d'esistenza, ma quelli che uno scrive. Col Covid-19 non serve chiedersi se ne vale la pena: quanto si può resistere "on the road"? Prima, se non strutturati, poco. Ora, nulla. Lo dicono la "Cronista Furiosa" e io, nel servizio di Cristi...
Gist e Neos, le associazioni dei giornalisti di turismo: Covid-19 è il colpo di grazia per migliaia di professionisti che con cronache, reportage e inchieste informano ogni giorno chi si muove nel mondo. La petizione è aperta a tutti. L'appello e l'h...
Tra i giornalisti - assunti e non - serpeggia l'incertezza: con la ripresa lenta e segmentata, alcuni comparti già in sonno e destinati a ripartire per ultimi (turismo, enogastronomia, tempo libero) rischiano di giungere morti alla meta. Urgono "stat...
Nella palestra d'acuto intelletto dei social infuria da giorni la polemica contro la stampa, accusata d'aver soffiato sul fuoco dell'allarme da contagio. Nessuno che però, eccessi a parte, sia capace di discernere la responsabilità dei fatti da quell...
A Firenze un convegno su "presente e futuro dell'informazione cartacea" annovera 3 (tre) spettatori. Oltre a dare la colpa agli organizzatori, forse qualche domanda bisogna farsela. (altro…)...
Più passa il tempo e più hai la riprova che la tua generazione è diventata una minoranza. Le occasioni si moltiplicano, ma di solito ne arriva una che le sublima e le sintetizza tutte.
A me è capitata, temo, qualche giorno fa.
Grande evento fiorent...
Illuminante "esplorazione" del Lsdi nella "giungla" dei servizi editoriali on line. Un mondo dove il termine "giornalista" viene furbescamente sostituito con "articolista" e dove si ragiona di "articoli" (virgolette d'obbligo) compensati 0,50 euro ...
Miracoli della crisi: lavorando di meno scopri che, per produrre reddito, spendi anche meno. Insomma i conti sono in attivo, non in passivo. Segno che, "prima", le cose non andavano bene e tutto si riduceva a una rincorsa in cui, come in una vasca, c...
Domani dalle 10 alle 18, a Firenze (presso l'Odg, vicolo dei Malespini 1), a Livorno (presso Il Tirreno, via Alfieri 9) e a Siena (presso la Nazione, via Banchi di Sopra 48), si vota per il rinnovo dei consigli nazionale e regionale dell'Ordine dei G...