di CARLO MACCHI
Il caldo, si sa, non giova all'umore e siccome quest'anno il sole ha picchiato duro, per l'appunto poi proprio durante il periodo di chiusura di molte guide, il Macchi si leva un po' di acini dalle scarpe...
Interrompo l...
di LUCIANO PIGNATARO
Intervista a Giulio Somma, direttore del Corriere Vinicolo, la storica testata "cartacea" che ha da poco compiuto il giro di boa dei 18 lustri.Del primo sono amico da quando avevamo i calzoni giornalisticamente corti e del secon...
In base al rapporto inviti-durata della fiera non potrei dedicare, pause e spostamenti inclusi, più di sette minuti ad azienda, come le visite dell'indimenticato dott. Tersilli. Ma la vera stranezza è che, per il resto dell'anno, l'80% dei mutuati ri...
La stampa di settore è ormai nel caos è totale. Di qua giornalisti, blogger, influencer e altri -er che impazzano, di là produttori che per timidezza, opportunismo o prudenza li coltivano tutti, un po' ipocritamente. Così gli IGP hanno deciso di coin...
Conclusa la maratona enogiornalistica, ecco un primo bilancio logistico e organizzativo. La macchina va, gli interrogativi restano. Con un finale triste che non ci voleva. Domani la lista dei migliori assaggi. (altro…)...
Anche agli "Stati Generali dell'Informazione Turistica e Agroalimentare" di Milano mi si dice che devo cambiare mestiere e diventare, in pratica, comunicatore pubblicitario. Invece preferirei restare "difensore della decenza". (altro…)...
Aiuto, aiuto, aiuto.
E' tempo di Vinitaly, le sindromi si ripetono e le sciocchezze si sprecano, facendo riproporre così vecchie domande.
Ad esempio: per essere valida, un'iniziativa imprenditoriale vinicola (e non) deve per forza essere anche dens...
Tipo il Chianti in botti di castagno del Chianti? E, in generale, se si utilizzassero a 360° le risorse del territorio per dare valore aggiunto ai prodotti locali sarebbe una strategia praticabile? In ciò l'informazione che ruolo ha? Ne parlo oggi, c...
Lo tsunami degli inviti si è placato. Ma la metà è rimasto non letto, molti sono arrivati doppi o tripli. L'ultimo alle 3 di stanotte. Ora però si parte. Sicuri di non rispettare (quasi) nessun appuntamento: dovrei averne uno ogni 16 minuti... (altr...
Si svolge dal 2 al 5 giugno, a Firenze, la kermesse vinicola extralusso ideata e condotta dall'ex guru di Wine Spectator in Italia, James Suckling. Un evento che arriva tra grandi battage e svariate malevolenze. Giuste, forse. Ma frutto di un pro...