di STEFANO TESI
Si chiama "Giovanni dalle Bande Nere" e nasce da un birrificio artigianale di Castagno d'Andrea, alle falde del Falterona. E' una "london porter" dall'avvolgente aroma di caffè e dalle note molto british. Ma la fanno in montagna,...
Complice l’ascensione di ieri, le libagioni notturne e i 72 km precedenti, la tappa odierna è stata durissima. E lunghissima: 28 km ufficiali, 30 ufficiosi. Arrivo trionfale con corteo storico e cerimonia in comune. Domani l’ultimo assalto.
Dici...
La sindrome di Marty Feldman ha puntualmente colpito: nella tappa più lunga e dura del Pellegrinaggio, quella odierna da Portico di Romagna a San Godenzo, via Passo del Muraglione (29 km, di cui 20 di salita con cima Coppi al valico, quota 907 me...
Previsto dal 26 al 30 marzo il "Pellegrinaggio Artusiano" di sette giornalisti, un cuoco e tre appassionati da Forlimpopoli a Firenze, lungo lo stesso percorso compiuto dal "padre" della gastronomia italiana, morto cento anni fa. All'arrivo, comm...
Dal 26 a 30 marzo tre giornalisti (quorum ego) e un cuoco, ma il gruppo potrebbe ingrossarsi, si metteranno sulle orme del “padre” della gastronomia italiana, in un “cammino” (a piedi) di quattro giorni da Forlimpopoli a Firenze, per commemorarne...