E' accettabile che non solo fuori da un luogo di dolore come un ospedale, ma addirittura dentro, campeggino immagini pubblicitarie e oscene reclame di ogni genere di merce? A mio parere, no. Eppure a Siena succede. Altrove, non so. (altro…)...
Con oggi si chiude e ci si dà appuntamento al 2018: anche per quest'anno la maratona è finita, tra le consuete luci e ombre. Lasciamo da parte (ce ne occuperemo poi) il bilancio tecnico della manifestazione e cogliamone, sorridendo, gli aspetti di co...
Pepato scambio tra i cacciatori toscani, che accusano di fallimento la legge regionale sull'abbattimento degli ungulati, e l'assessore all'agricoltura Remaschi. Sullo sfondo, il disagio per una situazione che è sfuggita di mano a tutti da tempo, ma d...
Il giochino ipocrita di affidare ai cacciatori il "contenimento" della fauna che danneggia l'agricoltura è il modo usato dalla politica per avere i loro voti, grazie al paravento burocratico che gabella un divertimento (interessato) per un pubblico s...
La Regione Toscana mi ha chiamato a coordinare il talk show "Sogno un futuro al centro della terra" tra il governatore Rossi, l'assessore Remaschi e i beneficiari under 40 dei fondi Ue per i nuovi insediamenti. Bell'incontro, ma alla fine non c'è sta...
E' Sebastian Nasello, senese di stanza a Montalcino, il vincitore della quarta edizione del concorso per enologi under 35 dedicato alla memoria del maestro del Sangiovese e consegnato ieri a San Gimignano per le anteprime (e il 50°) della Vernaccia. ...
Due eventi a Firenze su specialità che l'immaginario collettivo relega in un contesto spesso stereotipato contribuiscono a dissipare un po' dell'alone cartolinesco. Con la stampa chiamata a fare la propria parte. (altro…)...
La prolusione del presidente onorario Franco Scaramuzzi per l'inaugurazione del 262° anno accademico dei Georgofili è stata una frustata impietosa alle velleità di chi vagheggia un'"agricoltura paesaggistica" fuori dalla realtà. (altro…)...
Dopo un'asperrima battaglia politico-elettorale, il piano sul paesaggio toscano è stato approvato. Ognuno se ne faccia, se ha voglia di leggersi 3mila pagine, l'idea che vuole (la mia è nota). Ma è comunque la riprova che l'agricoltura non conta ...
Dopodomani il Consiglio della Toscana è chiamato ad approvare il piano paesaggistico: un colossale pasticcio ideologico su cui prevarrà comunque la ragion politica, quella delle elezioni regionali di primavera. E il caso diventa nazionale. (altr...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più