Mi chiama un ufficio stampa: "Devo fare un pezzo per un giornalista, mi dai un po' di informazioni? Considera che non lo conosco". Goffissimo, dava per scontato che avrei aiutato lui e il suo giornalista. Non l'ho aiutato. (altro…)...
Se un ufficio stampa non funziona è colpa dell'incapacità del titolare o del committente, che non sa cogliere l'inadeguatezza dei suoi collaboratori? I quali, per proteggere se stessi, sabotano i colleghi? (altro…)...
Questo mestiere consiste nell'avere intuito e nel tradurlo in indagine. Se però il sistema collassa, la professionalità diventa inutile e, con essa, noi. Tra poco si vota per l'OdG, ma sul punto globale forse manca un dibattito serio. (altro…...
Sintesi sulla questione giornalisti, blogger, influencer, etc: non mi va di essere preso per uno che fa un lavoro diverso e non mi va che uno che fa un lavoro diverso dal mio dica che fa il mio stesso mestiere. Fine. (altro…)...
Domanda a giornalisti, uffici stampa, lettori: lo sapevate che la pubblicazione di una notizia può dipendere dal numero di follower del soggetto di cui si parla? Altro che cortocircuito, il giornalismo è proprio fulminato. (altro…)...
Oltre 1.000 le firme al manifesto a sostegno del giornalismo di viaggio lanciato il 19/4 scorso. Peccato manchino quasi tutte le nomenklature di Fnsi e Odg e quelle di molti redattori. Sorpresa? No, purtroppo: tutto previsto. Ma come cantava Dylan....
Nonostante la questione sia vieta, continuano (anche per molti e malintesi distinguo) i quotidiani scontri tra giornalisti e -er di qualche tipo, con reciproche accuse che confermano la crisi di identità delle due categorie. (altro…)...
Pure i giornalisti devono intuire quando è il momento di farsi da parte, mutando l'oggetto e il modo del loro lavoro. Per non ritrovarsi tra i pensionati di fatto, senza saperlo. (altro…)...
In un vecchio post che ha ottenuto grande successo (qui) teorizzavo come "solo una sana e consapevole decrescita salva il freelance dallo stress e dalla crisi economica". Bene, è il momento dei primi bilanci "veri". Che, sorpresa!, confermano la bo...
L'associazionismo giornalistico che, a volte anche un po' corporativamente, ha tanto contribuito a dare un'identità e un'unità alla categoria, vacilla sotto il peso di cambiamenti epocali e irreversibili. E' forse giunto il momento di "nuove sintesi"...