Ieri il Drago ha vinto il Palio. Lo abbiamo vinto, anzi. Ai concittadini non c'è nulla da spiegare, perchè sanno da soli. Agli altri nemmeno, perchè sono cose che non si possono spiegare. Da noni a primi. Otto sorpassi pennellati, galoppo, potenz...
Oggi, sull'asse Siena-Roma, si corrono non uno ma quattro palii. Quello vero in piazza del Campo, quello (funebre) del basket senese, quello (quasi funebre) del calcio sempre senese e, in Parlamento, quello (semifunebre) dei giornalisti italiani....
In pochi ieri hanno capito le parole rivolte dall'on. Picchi di FI al neopremier, durante la fiducia: "Qui non siamo alla Chaltrons'". La Chaltrons infatti è un circolo chiuso, riservato al Liceo Dante di Firenze. Ed è come il Palio di Siena. Ma ...
Alla vigilia della carriera senese rimbalza la notizia che in New Jersey si starebbero facendo un American Palio tutto per sè, con gli stati dell'Unione al posto delle contrade. Una mascherata tale da far rivalutare gli pseudopalii e le corse dei...
A vedere dritto in faccia il Mangia, leggendario campanaro della Torre. O a osservare scorci inediti e prospettive altrimenti invisibili. Come? Salendo sui solai del Duomo, aperti fino al 27 ottobre. E cedendo magari anche alla tentazione di guar...
"Desenesizzazione" o "depoliticizzazione"? Dopo sette ore di assemblea, 4 miliardi e 1/2 di aumento di capitale, 20 punti (di cui oltre la metà recuperati oggi) perduti dal titolo in 3 gg, la domanda ancora aleggia su Piazza del Campo. (altro&h...
Un libro che parla di antiche fortificazione e, con esse, delle storie che le hanno accompagnate. Un risveglio estivo troppo precoce. Un viaggio, tra fantasia e memoria fotografica, nel passato remoto della tua città. Scherzi di un'alba di luglio...
La Fondazione Mps ha annunciato la decisione di cedere fino al 15% del capitale della banca, il che equivale a perderne il controllo, pur mantenendo una quota del 33,5% che le consente un "diritto di veto" su operazioni strategiche non gradite. I...
Dopo una guerra burocratica quasi ventennale, combattuta a colpi di carta bollata e di dna delle materie prime, la città del Palio ottiene l'Indicazione Geografica Protetta per i suoi tipici dolcetti alla mandorla. Peccato che il disciplinare si ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più