Per ragioni (a me) incomprensibili, nessuno trova da eccepire che al sindacato che rappresenta un'inezia della categoria vengano riconosciuti diritto e legittimazione a trattare e firmare accordi (con la scarsa competenza ben nota) che poi vincol...
Alle 16 nuova riunione romana tra commissione e i rappresentanti di precari, freelance, movimenti vari. Tema: "Di che stiamo parlando?". In materia regna infatti una totale confusione. La commissione-ombra proverà ad anticipare i dialoghi. (altr...
La parola in sè, nel suo uso distortamente generalistico, mi dà l'orticaria. Ma a parte questo, il vademecum appena diffuso da Freelance 2.0, con tutti i documenti utili per gli "Stati generali" (e non solo), è senza dubbio utile per farsi un'id...
L'adunata federale dei giorni scorsi si è conclusa con l'inevitabile documento riportato sotto. Rito - diciamolo - del più obsoleto sindacalismo. Sia chiaro: viste le premesse, alla fine non è andata male. Ma da qui al trionfalismo di certi comme...
Agli "Stati Generali dell'informazione precaria", cominciati ieri (e proseguenti oggi) a Roma nella sede dell'Fnsi, si è parlato di tutto tranne che di libera professione. Distrazione, volontà o incapacità di mettere a fuoco il problema? Forse un...
Il panel sul precariato giornalistico nel web appena tenutosi al Dig.it fiorentino è stato di una noia mortale. Colpa di argomenti scoraggianti e della stupefacente pertinacia, da parte di molti, di non voler guardare in faccia la realtà. (altro...
Non critico l'Fnsi, il sindacato dei giornalisti, e la Commissione Lavoro Autonomo per motivi preconcetti o rancori personali, ma perchè la Commissione è un organo di facciata, senza poteri, e l'Fnsi è cronicamente disinteressata alla tutela dei giornalisti liberi professionisti, quindi non li rappresenta.
Giorni fa, in un seguitissimo post (qui), avevamo amaramente commentato le dimissioni di una collega dalla Consulta Freelance di Stampa Romana e dalla Commissione Lavoro Autonomo della Federazione. Ora, con una lettera aperta, la protagonista spi...
Con veroniche dialettiche che neanche Maradona, a colpi di "emendamenti" il sindacato formalmente approva e sostanzialmente affossa il documento deontologico acclamato due mesi fa (e riapprovato dall'OdG l'8 novembre) anche grazie al determinante...
Si è conclusa a Firenze la prima giornata di "Giornalismo e giornalismi", la kermesse dedicata agli "altri" giornalisti, quelli non contrattualizzati. Senza assemblearismi, senza troppi piagnistei, con un confronto che non può che giovare anche a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più