Ma se, come sembra, la massima aspirazione (o l'unica alternativa: dipende dai punti di vista) di alcuni giornalisti è diventare blogger, pure noi dove andremo a finire? (altro…)...
L'edizione del 2016 è in corso, ma dopo mezza giornata non avevo già più nulla da fare. E' il modello, e non la fiera, ad essere imploso. Unica vera novità: un vuoto quasi cosmico di travel blogger. Tu chiamali, se vuoi, segnali. (altro…)...
Dal gustoso scambio di indirette polemiche sollevatosi a seguito di un mio recente post (qui) sui "blogger" che scroccano viaggi e tostapani con la scusa di "informare" nascono alcune riflessioni, paradossalmente ottimistiche, sul futuro della pr...
Per gratuita (mica sarà una marchetta?) concessione dell'autrice, il bigino che tanto fa discutere: un inoffensivo condensato di buoni consigli pratici. Che però tra le righe rivela anche ossessioni e abbagli della generazione-blog. Odio per i giorna...
"Viaggia sponsorizzato": è nato il manuale dello scrocco professionale per chi "intende collaborare con enti del turismo e strutture ricettive in maniera da poter trovare sponsor per i suoi viaggi". Viaggiatori occhio: le nuove Wanna Marchi girano in...
In archivio pure l'edizione 2013 della Borsa del Turismo, ex appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori. Tanto ex che qualcuno dice sia l'ultima. Altri dicono che durerà fino all'Expo del 2015. Comunque sia, c'eravamo tanto amati. (altro...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più