Il bando della Regione, scadente il 31/5, è il primo nel suo genere in Italia, ma contiene una serie di limitazioni (frutto di scadenze, vincoli Ue e compromessi sindacali) che ne riducono molto l'accessibilità. (altro…)...
57, per la precisione: tanti hanno sottoscritto (qui) la rilevazione lanciata il 1 febbraio. E' un dato che fa pensare. E suscita parecchie domande. La prima: quanti si nascondono? La seconda: perchè? La terza: perchè molti simulano? La quarta: c...
Mentre tutto è ancora nelle mani della commissione multilaterale, la Regione Toscana lancia un bando per l'editoria on line in cui, sebbene molto indirettamente, il rispetto della l.222/2012 diventa elemento di preferenza. Credo sia il primo caso...
Come sempre succede, qualcuno si è svegliato o è stato informato tardi. Oppure sono io che avevo troppo confidato nella diffusione "virale" della notizia. Fattostà che mi stanno chiedendo di riaprire i termini per la sottoscrizione. Anche se... ...
La provocatoria rilevazione dei giornalisti libero professionisti attivi in Italia, lanciata da questo blog il 1 febbraio, è agli sgoccioli: si chiude domani, 31 marzo! Chi non ha aderito si affretti. Info e iscrizioni qui. (altro…)...
L'annuncio a sorpresa: in collaborazione con un broker l'Ordine ha elaborato un pacchetto di garanzie - volontarie e a pagamento - per i rischi professionali dei non contrattualizzati. A giorni i dettagli. Ma intanto qualcosa si è mosso (altro&h...
Si può anche discutere, come fa il presidente del sindacato cronisti romani, Romano Bartoloni, sul futuro dell'OdG o sulla possibilità che l'Fnsi ne prenda, mutatis mutandis, il posto. Ma confondere ancora i freelance con tutta la galassia degli ...
Continua, tra ostacoli dichiarati e non, l'operazione di autotrasparenza tra giornalisti libero professionisti: chi lo è, lo dichiari. Da parte dei colleghi una certa ritrosia, certi ingiustificati sospetti e molte domande. Ecco un po' di rispost...
Afferma un ex direttore di giornale, pensionato, che i giovani giornalisti fanno bene a emigrare, perchè da noi "si sta stretti". Sarebbe bello però se qualcuno dicesse perchè si sta stretti. E spiegasse anche quando si comincia a essere "vecchi". (...
Prima riunione della commissione per l'equo compenso: manca il rappresentante degli editori. Secondo loro dovrebbero essere in nove (9) e in zona Cesarini chiedono un "parere interpretativo". Lo racconta Enzo Iacopino su FB. Io mi limito a malign...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più