di ROBERTO GIULIANI
Nel 2010 cinque piemontesi e un valdostano si sono dati un disciplinare comune per produrre uno spumante metodo classico a base Nebbiolo. Anzi, a base di punte di grappolo di Nebbiolo, come intuito nel 2004 da Sergio Molino. Ecco...
di LORENZO COLOMBO
Un banco d’assaggio organizzato dalla sezione monzese dell’AIS ci ha dato la possibilità di degustare oltre trenta vini. Ci siamo dedicati in particolare all’assaggio di quelli provenienti dal Nord del Piemonte, non disdegnado una...
di ROBERTO GIULIANI
Una degustazione di tutte le annate del rosso piemontese, dal 2001 al 2011: ecco il regalo potatorio di Mazzoni al nostro. E del nostro, in forma recensoria, a noi. Che comunque gradiamo. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Ma che avete capito? Alle sorelle Conti piace (quasi) solo fare quel vino, il Boca. E a ciò si dedicano a Maggiora, nel novarese. Dove l'esordiente IGP le ha raggiunte e ora ci racconta come è andata.
(altro…)...
di ROBERTO GIULIANI.
In un libro di Alberto Pattono la storia e la rinascita di questa piccola doc piemontese a nordovest di Novara: 700 ettari che un tempo erano decine di migliaia, tutti allevati a "maggiorina". In vigna il Nebbiolo e la rara ...